
Iom, presentazione del libro: “Io sono fenice. Racconti di rinascita dopo la malattia”
Il libro è nato dalle esperienze condivise di donne colpite da tumore che hanno partecipato al primo laboratorio di storytelling di ideato dallo IOM
Il libro è nato dalle esperienze condivise di donne colpite da tumore che hanno partecipato al primo laboratorio di storytelling di ideato dallo IOM
In questi anni oltre 200 donne hanno avuto la possibilità di usufruire gratuitamente di tali percorsi.
Prevede inoltre l’offerta di servizi integrati e complementari alle prestazioni sanitarie fornendo ai destinatari e ai loro care-giver assistenza e supporto funzionali a migliorare la loro qualità della vita
il 30 aprile ed il 7 maggio saranno presenti nel mercato Campagna Amica alcune volontarie dell'associazione per sostenere l’assistenza domiciliare ai malati oncologici e le loro famiglie
Il ricavato della vendita dei gioielli sarà interamente devoluto allo IOM che lo impiegherà per l’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e supporto alle famiglie.
Lo IOM grazie al contributo del progetto “Occhio alla Rete” offrirà 26 esami mammografici per le donne non vedenti e ipovendenti, che verranno effettuati presso la Senologia dell’Ospedale Mazzoni.
"La speranza di rientrare in Ospedale non è sopita ma nel frattempo abbiamo un luogo dove ripristinare non solo i rapporti con le volontarie e gli operatori, ma dove accogliere chi ha bisogno del nostro sostegno."
Come ogni anno lo IOM partecipa alla Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia che dal 2000 opera nel campo della lotta contro i tumori alla mammella
Serata di musica e divertimento in favore della Onlus che da oltre vent'anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e sostegno alle loro famiglie
Una serata in maschera con musica live e tanto divertimento per supportare l’associazione che s’impegna a garantire la miglior qualità e dignità di vita possibile al malato e alla sua famiglia. I proventi verranno devoluti allo IOM.
Prevista l’estrazione della lotteria “Lo IOM nel cuore” nel corso di una serata ricca di musica, divertimento e solidarietà
E' un modo per fare fundraising e coinvolgere l’intera comunità. Infatti l’estrazione sarà pubblica e avverrà il 19 gennaio 2018
Una pomeriggio di sport e beneficenza, tutti insieme: familiari, giornalisti, avvocati e amici, hanno voluto ricordare l'avvocatessa ascolana d'adozione Giuseppina Ponzo, scomparsa due anni fa. In concomitanza sono stati raccolti fondi per lo Iom , Istituto Oncolgico Marchigiano.
Venerdì 24 febbraio alle 20.30 presso Villa Angelini una serata divertente e solidale per supportare l’associazione che s’impegna a garantire la miglior qualità e dignità di vita possibile al malato e alla sua famiglia.
Lo IOM Ascoli Piceno onlus, associazione di volontariato impegnata da vent’anni nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici, organizza un corso di formazione per volontari domiciliari rivolto a tutta la cittadinanza.
Domenica 10 marzo nel Teatrino comunale va in scena lo spettacolo dell'associazione Iom Ascoli Piceno dedicato a donne che in campo artistico e sociale hanno lasciato segni tangibili di rinnovamento e coraggio
Le grandi figure del passato recente e più lontano come Alda Merini, Edith Piaf, le figure della guerra partigiana e del Risorgimento: il tutto in una serie di spettacoli che avranno il via domenica 20 gennaio a Comunanza e il cui fin è anche di aiutare l'associazione onlus a finanziare le sue iniziative