
Comuni Ricicloni, la soddisfazione di Spinetoli: “Bel risultato, ora la Fiera”
Sarà presente un gazebo della PicenAmbiente a cui potranno rivolgersi tutti i cittadini per avere ogni informazione di sorta sulla buona pratica della differenz
Sarà presente un gazebo della PicenAmbiente a cui potranno rivolgersi tutti i cittadini per avere ogni informazione di sorta sulla buona pratica della differenz
La classifica, e le percentuali della raccolta differenziata, nel rapporto dell'Ecoforum Marche
Questo il commento Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, riguardo i dati sulle modificazioni idrogeologiche indotte dalla sequenza sismica dell’Italia centrale nel 2016
187 sequestri e due arresti. I reati contro la biodiversità sono stati 342: nel commercio di animali vivi o morti, oggetto di cattura a fini alimentari, allevatoriali o ornamentali, sono 247 le infrazioni (5,5% sul totale Italia; 128 solo in provincia di Ascoli Piceno)
Questo il commento di Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, riguardo il Decreto-legge su Genova, approvato dal Governo il 28 settembre scorso e che il Parlamento dovrebbe convertire in legge entro 60 giorni
"Ci preme ricordare al Ministro Bonisoli - dice la presidente - che la Regione è ancora in emergenza e ci aspettiamo un suo deciso interessamento"
Progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il prezioso supporto di Picenambiente e Ascoli Servizi
Evento finale si svolgerà lunedì 28 maggio nella suggestiva cornice dell’Oasi naturalistica “La Valle” a Pagliare del Tronto nel Comune di Spinetoli
A testimonianza di questo c'è tutta l'opera dei volontari, tra cui quelli di Legambiente hanno effettuato oltre 3.600 ore di servizio, realizzando 88 interventi e recuperando 3.771 beni culturali
Questo il commento dell'associazione sulla proposta di legge regionale 173/17 “Norme in materia della tariffazione puntuale dei rifiuti" nella Regione
Legambiente afferma: “Necessario investire di più su un turismo slow e sostenibile per contrastare cambiamenti climatici e dare nuova vita alle zone colpite dal sisma”
A riportare l’analisi sul business dell’acqua in bottiglia sono Legambiente e Altreconomia, che questa mattina hanno presentato il dossier “Acque in bottiglia. Un’anomalia tutta italiana”
Realizzato grazie al contributo di Enel Greenpower, presentato nei giorni scorsi ad Ancona in occasione dell’arrivo in città della locomotiva ambientalista
"Ora è importante avviare un tavolo di confronto e massimizzare la lavorazione degli inerti il più vicino possibile ai luoghi della rimozione e della ricostruzione" afferma l'associazione
Accompagnati dai volontari dei Cea Legambiente, i ragazzi creeranno una valigia con materiali di recupero per raccogliere pensieri e ricordi personali legati al territorio
"Ricordo che, prima che ci insediassimo, il paese raggiungeva appena il 14% di raccolta differenziata. Abbiamo raggiunto un obiettivo straordinario" afferma il sindaco Ficcadenti
Ovvero quei comuni i cui cittadini hanno conferito nel contenitore del secco meno di 75 Kg all’anno di rifiuto non riciclabile
Intervista di Piceno Oggi sulla tematica degli interventi di monitoraggio dell'Associazione per la rimozione delle macerie dopo il terremoto
Il premio sulla prevenzione della produzione dei rifiuti. Promosso da Regione Marche, Legambiente Marche Onlus, UPI Marche, ANCI Marche, Unioncamere Marche e Utilitalia
Le operazioni in cui sono coinvolti i volontari del gruppo di Protezione Civile Beni Culturali Legambiente Marche continuano