
Cna Picena, Festa dell’Artigianato e approfondimento su sisma e pandemia Covid
Appuntamento sabato 12 giugno al Parco dei Tigli alle ore 10
Appuntamento sabato 12 giugno al Parco dei Tigli alle ore 10
Balloni: "Ci auguriamo che tutto ciò dia la spinta necessaria e definitiva ai nostri territori colpiti"
Un esborso di circa 300 euro durante le festività a fronte dei 415 del 2020: crollano le importazioni come lo champagne, reggono i prodotti locali. Per i regali
L'iniziativa della Cna Picena ha coinvolto gli artigiani locali, con l'associazione "Pas" e il Comune di Ascoli, per un Natele solidale di cura per le famiglie ma anche di aiuto e sostegno alle imprese e alla voglia delle persone di star bene con se stessi e di andare avanti
Ecco le richieste dell'Ente all'Onorevole
Lo studio rileva un trend economico negativo. Qui tutti i dati emersi
Secondo Balloni e Passaretti ci sono filiere produttive e commerciali di beni che non possono essere sottratti ai consumi per periodi prolungati: "Tra questi certamente l'edilizia, la manifattura e la moda"
Analisi e pensiero della Cna Picena
Luigi Passaretti e Francesco Balloni chiedono misure urgenti per sostenere l'economia anche picena che sta già ricevendo dei colpi molto duri
Il volume d'affari complessivo è stimato in 108 milioni di euro annui dalla Cna, che sta pensando di realizzare un marchio per tutelare le produzioni originali
La Cna di Ascoli organizza un convegno per venerdì 13 dicembre sul tema del post-sisma. Ma i dati fino ad ora sono molto deludenti
Nell'ambito della giornata, particolarmente significato e toccante, la commemorazione a quattro caduti sul lavoro, simboli di abnegazione per il territorio: Giuseppe Morelli, Pietro Capanni, il Carabiniere Emidio Rovedi e l'Agente della Polizia d Stato, Aliano Bracci
La decisione di tenere la Assemblea Nazionale Cna nelle Marche, la regione più artigiana d’Italia - affermano il presidente Cna Ascoli Luigi Passaretti e il segretario generale Francesco Balloni - ha un forte valore simbolico"
La Cna Marche, insieme a Globe Inside e con il sostegno della Regione Marche, ha pensato ad un progetto in grado di coinvolgere diversi settori dell'economia soprattutto delle zone interne del Piceno e non solo
Gli artigiani della Cna hanno dato il loro contributo
Il progetto è promosso anche dall'azienda Wudawu, che ha lo scopo di creare un marchio per contraddistinguere e promuovere il territorio. L’oliva è il filo conduttore di oggetti identificati da un microchip all’interno delle etichette e che rimandano al sito www.picenochebello.it
Si è svolta questa mattina, giovedì 27 dicembre, presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la conferenza stampa della Cna Ascoli Piceno. Ad intervenire, per commentare i dati del 2018, sono stati il direttore, Francesco Balloni, ed il presidente, Luigi Passaretti
Studio della Cna di Ascoli. Balloni: “La resistenza delle imprese deve essere supportata da un impegno complessivo che porti a un reale ripopolamento delle aree terremotate, senza il quale nessuna attività economica può avere autentica e duratura sostenibilità”
A San Benedetto "Futuro Umano" alle 18.30 nella sede dell'associazione imprenditoriale. Alla Casa Albergo Ferrucci alle ore 16 invece appuntamento per la terza età