“Allarme rientrato per la gestione delle macerie post sisma”
"Invieremo comunicazione ufficiale al consorzio Cosmari per ripartire con le attività" ha dichiarato il responsabile della Protezione Civile David Piccinini
"Invieremo comunicazione ufficiale al consorzio Cosmari per ripartire con le attività" ha dichiarato il responsabile della Protezione Civile David Piccinini
L'operazione è a cura della Regione Marche attraverso PicenAmbiente o il Genio militare. Raccolta e trasporto avverranno garantendo la tracciabilità
I pompieri hanno operato questa mattina, 21 maggio, nel capoluogo per la rimozione di tegole pericolanti da un edificio in pieno centro storico
Lo ha riferito il presidente della Regione Luca Ceriscioli durante una visita nelle zone terremotate di Arquata del Tronto, dove è stato completato il recupero delle macerie del centro storico
"Ora è importante avviare un tavolo di confronto e massimizzare la lavorazione degli inerti il più vicino possibile ai luoghi della rimozione e della ricostruzione" afferma l'associazione
Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli in visita ad Arquata del Tronto per la presentazione dei lavori del nuovo stabilimento della Unimer
Rimosse al momento sono 77 mila tonnellate su un totale di oltre un milione stimate. "La percentuale di recupero dei materiali, infatti, oscilla dal 95 al 98 per cento"
Ad affermare ciò, è il sindaco di Montefortino Domenico Ciaffaroni che ha scritto al ministro dell'Ambiente, al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e al presidente della Regione