
Tipicità Festival 2022: dal 2 al 4 aprile al Fermo Forum
Cibi, manualità, territori in un’esperienza unica, dalle Marche al mondo.
Cibi, manualità, territori in un’esperienza unica, dalle Marche al mondo.
Da giugno a dicembre, sono ben 26 gli appuntamenti previsti nei più svariati territori della Regione. Il Presidente Acquaroli: "Sistema turistico regionale attivo 365 giorni all’anno"
Al via domani sabato 9 marzo la ventisettesima edizione del Festival delle Eccellenze enogastronomiche
Presso la sede della Giunta regionale, ad Ancona, è stato presentato il programma della 27' edizione della manifestazione enogastronomica
Per la ventisettesima edizione del Festival, in programma al Fermo Forum dal 9 all’11 marzo saranno previsti oltre 100 eventi allestiti in 13.000 mq del Fermo Forum.
Nel primo week end di novembre, protagonista incontrastata del Grand Tour delle Marche, proposto da Tipicità ed ANCI, sarà un’affascinante “pink lady”: la Mela rosa dei Sibillini
Nella tradizionale rassegna fermana dedicata alle tipicità del territorio, fra le imprese presenti anche quelle della Cna Picena che hanno, oltre a promuovere il saper fare della zona, animato la tre giorni dell’evento
Tutelare l'economia, bloccare le speculazioni e difendere l'agricoltura locale. L'iniziativa è stata lanciata nel convegno inaugurale della rassegna, organizzato da Coldiretti Ascoli Fermo
Nel corso della tre giorni, il prodotto marchigiano a maggior tasso di internazionalizzazione sarà anche al centro di presentazioni e soprattutto panel di degustazione
Apre le porte sabato 3 marzo alle 9.30, biglietto di ingresso 8 euro. La manifestazione, alla sua ventiseiesima edizione terminerà il 5. Tanti gli appuntamenti
Dopo l’esperienza del sisma, nella cui gestione l’amministrazione regionale è coinvolta per assicurare a tutti i cittadini un ritorno alla normalità, è necessario riprogettare il futuro, partendo proprio dal sostegno alle imprese
All’evento, giunto alla ventisettesima edizione, l’ente camerale sarà presente con uno stand, “che vuole valorizzare le eccellenze del nostro territorio in forma aggregata"
Oltre 90 eventi concentrati nel weekend a Fermo che promuovono in Italia e nel mondo sapori e tradizioni locali, creatività, bellezza e saper fare del Made in Marche
Controlli condotti dal Corpo forestale. Comminate 27 sanzioni amministrative per un valore di 96 mila euro
Al Fermo Forum è in corso, dal 5 al 7 marzo, l'appuntamento con le produzioni di qualità delle Marche. La provincia picena è ben presente sia in termini numerici che qualitativi
Due giorni, 7 e 8 ottobre, con 219 espositori nella sede di Conad Adriatico di Monsampolo. L'obiettivo è portare anche i piccoli produttori nella tavola degli italiani: "La crisi ha ridotto i consumi ma la ricerca di prodotti sani e certificati è in crescita". Dalle olive ascolane al tartufo al pane alla canapa, dai taralli di cerignola agli spinosini, da formaggi eccelsi a parmigiano reggiano stagionato 150 mesi, non mancano sorprese e piacevoli conferme
L’iniziativa nata in collaborazione con “Piceno Senso Creativo” e finanziata dal Gal Piceno ha richiamato un pubblico numeroso e competente e ha rilanciato la peculiarità castignanese. “Per noi è stato un punto di svolta” afferma il rappresentante dell’associazione dei produttori, Sergio Corradetti
Molti operatori e visitatori attratti dai due stand allestiti per mettere in mostra le bellezze del Piceno. Complimenti anche dal Presidente della Regione Gian Mario Spacca
La Provincia presente alla fiera di promozione turistica che si tiene dal 16 al 18 marzo a Fermo
Celani, Gabrielli e Rossi hanno presentato questa mattina gli esiti della missione statunitense. Nove mila euro di organizzazione più spese per volo e hotel. "Cifra minima rispetto a quanto abbiamo fatto. Allacciato contatti per turismo e vendita prodotti tipici. Ora dare continuità a questa iniziativa".