
“I pozzi e le fontane di Ascoli”, il 26 agosto prevista la camminata culturale
Si tratta di una camminata culturale dedicata ai pozzi e alle fontane della città di Ascoli attraverso i quali sarà anche possibile conoscere la storia cittadina.
Si tratta di una camminata culturale dedicata ai pozzi e alle fontane della città di Ascoli attraverso i quali sarà anche possibile conoscere la storia cittadina.
Una buonissima adesione
La data del 7 aprile non è stata scelta a caso. Infatti proprio domenica si celebra la Giornata mondiale della salute e per occuparsi della propria salute è importante fare attività fisica e tenersi in forma evitando dunque una vita sedentaria che spesso causa l’insorgere di varie patologie.
Domenica 7 aprile si svolgerà la terza tappa della quarta edizione del campionato provinciale singolo di burraco dell’U.S. Acli
Era il 1978 ed a Ripaberarda non vi erano impianti sportivi di alcun genere, tranne un campetto parrocchiale in terra che non era praticabile d’inverno e dunque non vi era alcuna possibilità di praticare sport
La manifestazione abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza del territorio, in questa occasione un museo dedicato al venerabile Francesco Antonio Marcucci
E’ stato presentato il calendario delle attività di burraco dei circoli U.S. Acli della provincia di Ascoli Piceno. Tale calendario rientra nel quadro delle iniziativa del progetto “Metti in moto la mente – 3 M Project” dell’U.S. Acli Marche
Sabato 6 gennaio, con inizio alle 16, si svolgerà un torneo di burraco presso il Club Incanto, nella zona industriale di Ascoli Piceno
Alle 10,30 è previsto il ritorno presso il Centro commerciale Città delle stelle. Si consigliano abbigliamento e scarpe comode, una ciotola per acqua, museruola e sacchetti per le deiezioni.
Nella settima giornata a primeggiare è stata la formazione Brecciarolo Luna con 173 punti, seconda Tofare 1 con 163, poi Brecciarolo Sole e Tofare 2 con 160, Burraco Ascoli 157 e Centro Pacetti 147
Iniziativa che rientra nel progetto “3m project – Metti in moto la mente”, si possono consultare il gruppo facebook “U.S. Acli Marche Settore burraco” o il sito www.usaclimarche.com .
Mercoledì 27 settembre con partenza da via Oristano 1 (angolo via Napoli) l’appuntamento è alle ore 21 e prevede una camminata della durata di un’ora per le vie del centro storico di Ascoli.
Proseguono corsi e tornei di burraco organizzati dall’Unione Sportiva Acli in collaborazione con circoli ed associazioni del territorio comunale.
Dopo Cossignano, Spinetoli, Monteprandone e Montedinove il progetto torna ad Ascoli
“La nostra iniziativa è stata particolarmente apprezzata perché il corso – hanno detto il presidente regionale U.S. Acli Marche Pasquale Prudenzano e l’istruttore Emanuele Conti– ha contribuito ad aumentare la propria autostima e la consapevolezza di poter affrontare situazioni spiacevoli "
Dopo Cossignano, Spinetoli e Montedinove si passa per Ascoli, il 10 Giugno la “Camminata per il Cuore Immacolato di Maria”
Si tratta di una iniziativa per i detenuti della casa circondariale di Ascoli Piceno che è stato possibile attivare grazie al primo protocollo d’intesa nazionale tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’Unione Sportiva Acli nazionale.
L’occasione è ricordare, a due anni di distanza, l’incontro tra Papa Francesco e le Acli, avvenuto a Roma nell’aula Paolo VI in occasione dei 70 anni dalla fondazione dell’associazione. Ma è anche l’occasione per ricordare la data della beatificazione di Oscar Romero a cui è intitolato il circolo che promuove l’iniziativa.
Il 6, 7 ed 8 maggio le “Giornate dello sport U.S. Acli” in tutto il territorio regionale.Iniziative a Fano, Ripe, Castelfidardo, Corridonia, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno
Anche nel mese di aprile proseguirà il progetto “Una città in movimento” organizzato dall’Asd U.S. Acli Nicola Tritella in collaborazione con l’U.S. Acli Marche.