
Ad Ascoli si discute del sostegno ai progetti integrati Pmi in fase di ricambio generazionale
Il 24 marzo, alle ore 10.30 presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli, incontro informativo per illustrare le modalità di accesso
Il 24 marzo, alle ore 10.30 presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli, incontro informativo per illustrare le modalità di accesso
Presentato alla Camera di Commercio il volume "Come migliorare la comunicazione delle PMI", che si prefigge di aiutare il piccolo imprenditore a districarsi nel mondo dei nuovi media.
"Ci sono segnali positivi, ma per adesso, la situazione è ancora molto difficile. C'è bisogno di più imprenditori e di forze nuove" sono le parole del Presidente della Camera di Commercio.
L'elezione avvenuta all'unanimità nel corso della prima seduta dell'organo consultivo. Il presidente della Camera di Commericio Federici: "Rafforzato il percorso di collaborazione con il comparto delle professioni"
Presantata la guida realizzata dalla Camerca di Commercio che raccoglie dati di tutta la provincia, Federici: "Non era aggiornata ed ora il mercato è completamente diverso". Bruno Traini: "Si tratta di indicazioni utili"
L'iniziativa di Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confartigianato e Casartigiani prevede lunedì 28 gennaio un confronto con i candidati del Piceno alle prossime elezioni politiche
Dalla Camera di Commercio impulso ad enti ed associazioni imprenditoriali, con il supporto di UnionTrasporti: "Le imprese investono dove ci sono infrastrutture digitali". Obiettivo: entro un anno rinnovare la rete internet nelle quattro zone industriali della Provincia
Sono state ben 39 le aziende del territorio che hanno preso parte all’importante fiera milanese
Firmato l’accordo con cui le due Istituzioni lavoreranno a più stretto contatto per il contrasto a varie forme di illegalità, tra cui evasione ed elusione fiscale
Confermato il rapporto della Cciaa con il Consorzio Universitario Piceno, il cui presidente De Santis afferma: "L'elevato livello della ricerca delle università che sono nel Piceno consente di trovare il modo per rendere le nostre aziende più competitive e all'avanguardia. E c'è poi l'apporto del fenomeno turistico indotto. Se qualcuno ha qualche remora, lo dica e se ne assuma le responsabilità"
In occasione della prima edizione, 26 tour operator stranieri hanno visitato la Provincia. Dal numero elevato di incontri, gli esperti hanno stimato un volume d'affari che potrebbe raggiungere i 2 milioni di euro
Venerdì 4 maggio a partire dalle 9.45 si terrà l'evento organizzato dalla Camera di Commercio. Il presidente Federici: "Occasione per fotografare l’attuale periodo storico e riflettere sulle strategie future per poter risollevare l’economia picena"
La tre giorni ha inizio venerdì 23 marzo con un incontro sulle tecniche di coltivazione con relazioni di esperti universitari. Sabato e domenica la gara ad Abbazia di Rosara
L'evento si terrà da giovedì 8 a domenica 11 dicembre in Piazza del Popolo. Tanti gli stand e punti espositivi. Nel corso della giornata inoltre verranno inaugurate due mostre
Appuntamento con "Energia & Innovazione" venerdì 17 alle ore 16 alla sala gialla della Camera di Commercio. Sabato poi ci si sposta a San Benedetto.
Successo per le aziende picene: la soddisfazione del presidente Adriano Federici
La cerimonia si è svolta venerdì scorso presso la Sala Scipioni
Tavola rotonda al Forte Malatesta di Ascoli e concerto alla cava di Acquasanta
Il Piceno deve avere il coraggio di fare scelte concrete per poter competere nel mercato globale: le vere scommesse sono gli investimenti sul territorio, l’export e le aggregazioni d’imprese
Il presidente Adriano Federici: "Sarebbe un costo in più per le nostre imprese rispetto alle loro concorrenti nazionali ed estere, con un evidente e ingiustificato svantaggio competitivo"