
Maltempo nel Piceno, la Protezione Civile emette allerta gialla fino alle 12 di martedì 17 gennaio
L'allertamento riguarda possibili criticità dal punto di vista idrogeologico e forte vento
L'allertamento riguarda possibili criticità dal punto di vista idrogeologico e forte vento
La Protezione Civile ha prolungato lo stato di allerta fino alle 24 di giovedì 26 marzo
Avviso della Protezione Civile regionale
L'allarme rientrerà mercoledì 14
La raccomandazione, in particolare agli anziani è come di consueto quella di bere molto e di evitare di uscire di casa nelle ore centrali, le più calde
Dalla mezzanotte fino alle ore 6 di del mattino del 4 gennaio, per monitorare le eventuali situazioni d'emergenza, e garantire assistenza alle persone in difficoltà
Precipitazioni che potrebbero concentrarsi nel pomeriggio di domenica 28. Aumento del vento ulteriore previsto nella serata di lunedì
Attivata la fase di attenzione sul territorio
Vigili del fuoco in azione per la rimozione e la messa in sicurezza. Era stata emesse un'allerta meteo a causa delle raffiche
Bollettino della Protezione Civile, criticità riguardanti la tenuta idrogeologica. Piogge moderate ma dal 15 potrebbe esserci un nuovo peggioramento
Allerta fino alle 12 di martedì 7 febbraio: nevicate a quota mille metri, precipitazioni nevose soltanto localmente intense. Adriatico agitato
I collegamenti per San Benedetto e Civitanova sarannocoperti dai bus della Start. Il divieto di transito per i tir inizierà stanotte
Mariani:"non creare inutili allarmismi per Talvacchie e Scandarello". Il sistema arginale del Tronto ha retto. Ma i danni, ancora incalcolabili, sono ingenti". Emergenza meteo fino a tutta la giornata di giovedì
Nella notte allagamenti nelle due fabbriche e in altri stabilimenti. Strade cittadine dissestate. Frane in Via Adriatico. Chiuso il tratto vicino allo svincolo per l'Ascoli Mare.
Esondato il torrente Menocchia a Cupra Marittima