Festival dell’Appennino 2023, appuntamento il 3 agosto ad Acquasanta Terme
In programma due escursioni pomeridiane e in serata il concerto del Piceno Pop Chorus
In programma due escursioni pomeridiane e in serata il concerto del Piceno Pop Chorus
Sabato 3 e domenica 4 settembre, due giorni immersi nella magia di un mondo fatato, a contatto con la natura tra giochi, laboratori, spettacoli e animazioni ispirati al mondo della Sibilla appenninica.
Sabato 30 luglio a Quinzano di Force l’ultima tappa per l’edizione 2022 del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura: “Giochi senza tempo”, un appuntamento sulle tradizioni dei nostri territori. A CAUSA DEL MALTEMPO L'APPUNTAMENTO È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
Sabato 30 luglio appuntamento nel cuore di Ascoli Piceno per un pomeriggio inclusivo alla scoperta del primo museo ascolano totalmente multimediale, che narra l’epopea picena dalla sua nascita al suo declino.
Escursione notturna, concerto all’alba, lezione spettacolo di Cesare Catà e conclusione in musica.
Sabato 16 luglio appuntamento a Forca di Presta (Arquata del Tronto) per percorrere con le guide Rita Pignoloni e Patrizia Gagliardi il panoramico sentiero per tutti, interamente sopra i 1500 metri di quota, che permetterà di godere di bellissimi scorci sulla Valle del Tronto.
Escursione pomeridiana alle Tre Caciare, concerto all'imbrunire di Omar Conti, il pianista col maggiolone e musica dei Pupazzi per l’evento inaugurale di quest’anno.
Qui il programma della giornata
Il ritrovo degli escursionisti è fissato alle 8 e 45, per partire alle 9 per la passeggiata di 7 chilometri, con dislivello in salita e discesa di 400 metri, adatta a tutti, anche a persone poco allenate
Domenica 14 aprile ci sarà il penultimo appuntamento del Festival dell'Appennino edizione inverno- primavera tra escursioni, cibi prelibati e giocoso intrattenimento.