
Incendio a Villa Sant’Antonio: “Fiamme spente”. Danni ma nessun ferito, rilievi dell’Arpam
Intervento dei pompieri ancora in atto, non solo da San Benedetto e Ascoli ma anche con squadre in rinforzo da Teramo e da Ancona
Intervento dei pompieri ancora in atto, non solo da San Benedetto e Ascoli ma anche con squadre in rinforzo da Teramo e da Ancona
La soluzione disinfettante, preparata secondo le indicazioni disposte dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, è composta da una base di etanolo, acqua ossigenata e glicerina, e andrà a implementare le disponibilità in dotazione
E' il quadro fornito dal direttore generale dell'Arpam Giancarlo Marchetti
Ecco i dati sull’ambiente nelle relazioni pluriennali e sulla stagione balneare 2019
Tavolo tecnico con incarico dato all'Arpam di effettuare i rilievi sulle concentrazioni di nitriti nell'area indicata per il nuovo nosocomio piceno: "Niente di preoccupante, solo un po' di nitriti da coltivazione" spiega il sindaco di Spinetoli, che aggiunge: "Nostro compito tirare diritto, fra un mese attendiamo che la Regione faccia il suo e stanzi i fondi necessari"
Contestualmente venivano effettuati i previsti controlli documentali sulla tipologia del rifiuto e sulla regolarità del trasporto; si procedeva anche al campionamento del materiale trasportato da parte del personale tecnico dell’Arpam
I due sindaci di Castel di Lama e Appignano scrivono a diversi rappresentanti istituzionali opponendosi a quanto affermato da Ascoli Servizi e da Guido Castelli: "Le vasche dovevano essere coperte entro il 31 ottobre e l'ingresso della pioggia può agevolare la formazione del percolato"
La società partecipata ascolana informa i sindaci piceni del parere favorevole dell'Arpam a seguito del "recupero volumetrico": in questo modo i rifiuti conferiti a Fermo potranno tornare nell'impianto ad un costo di 50 euro a tonnellata
Il rogo ha interessato un fabbricato con un’attività commerciale su due livelli. Impegnati 18 pompieri con due autopompe, quattro autobotti ed il furgone NBCR provenienti dalla provincia di Fermo e Ascoli
Il procedimento penale era stato avviato su segnalazione della Provincia di Ascoli che aveva ipotizzato il reato di inquinamento a carico sia del legale rappresentante dell'azienda al direttore tecnico della discarica
Questa è la risposta alle proteste di residenti e del Comitato Anti Inquinamento Villa Sant'Antonio- Castel di Lama: era stata lamentata la "mancanza" di risposte o provvedimenti, promessi a fine 2017
Siglato un accordo tra Provincia e Comune di Ascoli, Castel di Lama e Maltignano. Primo atto, una serie di rilevazioni imminente
Il Movimento presenterà un’interrogazione al consiglio comunale di Ascoli per chiedere conto del tavolo tecnico auspicato dall'Arpam sulle emissioni a Villa Sant'Antonio
Pur da verificare le origini di queste ultimi episodi, confermata la posizione negativa nei confronti della valutazione di impatto ambientale per la modifica e ammodernamento dell’impianto di pretrattamento rifiuti di proprietà del Consind
Secondo il bollettino diffuso dall'Arpam, viste le temperature ancora alte, è possibile che oggi ci siano altri sforamenti dei valori limite in montagna
Il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, afferma: "Il tanfo sta producendo malesseri e senso complessivo di nausea. Tutto questo sta turbando gravemente la qualità della vita degli abitanti"
L'attuale normativa impone infatti adempimenti più complessi rispetto al passato e sono numerose ed articolate le istanze da valutare
Niente effetti speciali in questo caso ma un tradizionale comunicato comunque “infuocato”. Quesiti in parte rivolti anche a Piero Celani
I lavori necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza – affidati ad un’impresa specializzata – sono quindi consistiti nella asportazione del piano viabile deteriorato e nel rifacimento di nuova pavimentazione