
La delegazione di Ascoli dell’Accademia Italiana della Cucina festeggia trent’anni
Lo scopo è quello di tutelare e la valorizzare la cucina tradizionale italiana. La cucina è infatti una delle espressioni più profonde della cultura di un Paese
Lo scopo è quello di tutelare e la valorizzare la cucina tradizionale italiana. La cucina è infatti una delle espressioni più profonde della cultura di un Paese
Gaia Franceschi, 19 anni, di Castel di Lama, e Arianna Parissi, 23 anni, di Ascoli, si sono diplomate Professioniste di Sala insieme con altri 18 ragazzi provenienti da tutta Italia
Il vincitore della settima edizione italiana è Simone Scipioni. Nell'edizione 2018 era presente anche Manuela Costantini da Ascoli. Stasera, invece, Maria Elena Cicchi può aggiudicarsi il programma di Borghese
L’aspirante chef supera le ultime insidiose prove e con bravura e creatività conquista l’agognato grembiule
Manuela Costantini, ascolana che da qualche anno vive a Milano per lavoro. Ottimo l'impatto sui giudici che hanno apprezzato la prima ricetta proposta: "La merenda del topo di campagna e del topo di città"
Dalle ore 19 degustazione d’autore con cinque finger food dello chef Roberto Di Sante abbinati a vini del territorio, cocktail o drink analcolici
Un’esperienza importante nella formazione dei corsisti è stata la partecipazione a uno stage in ristoranti e pizzerie del Piceno durante il quale hanno potuto apprendere "i segreti del mestiere"
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla posizione comune di contrarieta' concordata tra i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, delle Politiche agricole Maurizio Martina e dell'Ambiente Gian Luca Galletti
Spetterà a loro, ciascuno nel proprio territorio, essere i principali interpreti dell'autentica cucina "contadina" a km zero e stagionale, ma anche innovativa ed attenta alle nuove tendenze
La (de) evoluzione passa (anche) dal cibo. Da bambini era molto diverso
Proseguono gli incontri organizzati con gli scrittori ospitati nei locali dello storico Club
Trionfa al concorso di cucina di Tirreno Ct, importante manifestazione del settore alberghiero e della ristorazione arrivata quest’anno alla 31° edizione: oro personale e argento per la squadra delle Marche
Sabato 26 febbraio appuntamento nella Sala Consiliare per la presentazione di un volume su un particolare metodo di cottura, frutto del lavoro del maître appignanese Graziano Simonetti