Elezioni Comunali, Luigi Massa resta il sindaco di Offida
Sconfitto il rivale Adalberto Massicci. La Prefettura di Ascoli ha ufficializzato l'esito delle votazioni
Sconfitto il rivale Adalberto Massicci. La Prefettura di Ascoli ha ufficializzato l'esito delle votazioni
Lo sfidante Eliano D'Angelo ha ottenuto il restante 43,87%
Segui in tempo reale gli aggiornamenti da Ascoli e dai principali comuni del Piceno
Il candidato sindaco per il gruppo "Offida, solidarietà e democrazia" incontrerà i cittadini il 24 maggio in Piazza del Popolo alle ore 23.30.
Sono Luciano Mariani, Carlo Grilli, Andrea D'Angelo, Leonardo Semproni, Simona Fioravanti, Isabella Stracci, Stefania Angelini, Camilla Vagnoni, Mirko Ciabattoni, Piergiorgio Piccinini, Pietro Simonetti, Francesco Cardarelli
In squadra, i 5 amministratori uscenti Isabella Bosano, Giulia De Flaviis, Davide Butteri, Alessandro Straccia e Maurizio Peroni, a cui si sono aggiunti Cristina Capriotti, Valeria Maestri, Giovanni Corinaldesi, Pietro D’Angelo, Mauro Di Giuseppe, Claudio Pizi e il giovanissimo Alessandro D’Angelo (classe 98).
Fu Luciano Agostini nel 1995 ad inaugurare il nuovo sistema di voto alle comunali. Dopo di lui due mandati di Lucio D'Angelo e di Valerio Lucciarini. Nel frattempo la partecipazione al voto amministrativo è scesa del 10%
La lista si compone di amministratori uscenti che hanno fatto un solo mandato e 7 nuove figure senza configurazioni politiche. La presentazione dei candidati si terrà il 26 aprile
Questo ultimo incontro ha riguardato le tematiche giovanili. Massa organizzerà nuovi incontri nelle prossime settimane nei dieci quartieri di Offida, per presentare la squadra e il programma elettorale
Nel forum del 27 marzo i temi affrontati sono stati la tutela ambientale, la valorizzazione agroalimentare e lo sviluppo sostenibile. Rimarcata la necessità di fare sistema e creare dialogo. Ultimo appuntamento venerdì 29 marzo.
Gli incontri si terranno alle ore 21. Mercoledì 27 marzo presso la Casa del Quartiere di Borgo Miriam, venerdì 29 marzo all’Y-Lab 2.0, sede della Consulta Giovanile di Offida. Si parlerà di ambiente, sport e giovani.
Nel corso del terzo incontro del 21 marzo si è parlato di urbanistica ed edilizia, opere pubbliche, progetti sisma, imprenditoria e artigianato. Ultimi due appuntamenti: mercoledì 27 e venerdì 29 marzo.
Nei due passati incontri, del 23 febbraio e del 9 marzo, sono state due le parole chiavi fondamentali: formazione e fare rete. Giovedì 21 marzo, ore 21, si discuterà delle seguenti tematiche: urbanistica ed edilizia, opere pubbliche, progetti sisma, imprenditoria e artigianato.
Il 23 febbraio si è svolto il forum su turismo, accoglienza, tradizioni e cultura, mentre il 9 marzo su sostegno alle fragilità sociali, volontariato e sanità di comunità, scuola e formazione, e infanzia. Il prossimo appuntamento è fissato per il 21 marzo. La cittadinanza è invitata a partecipare
Il gruppo offidano si prepara alle elezioni comunali del prossimo 26 maggio e chiede a quanti vogliano collaborare di unirsi a loro: "Le autocandidature potranno essere comunicate tramite i canali social del Movimento Cinque Stelle di Offida, pagina Facebook e Twitter, oppure al numero di telefono 3314204821 entro il 22 febbraio"
Il candidato sindaco afferma: "Augurandomi possa essere raccolto e condiviso dalle forze e dai singoli che saranno in campo propongo il seguente appello"
“Offida, solidarietà e democrazia” presenta il suo candidato sindaco. Nel corso dell'incontro testimonianze di tre cittadine e l'intervento del sindaco in carica Valerio Lucciarini
"Offida Solidarietà e Democrazia", la lista civica che raccoglie le diverse sensibilità del centro e della sinistra ha indicato il proprio candidato alle elezioni comunali. Presto aggiornamenti
Roberto D'Angelo nominato coordinatore. Presto partirà una campagna di ascolto in vista delle amministrative 2019
Confronto televisivo tra tre candidati