
Elezioni: ad Ascoli hanno rinunciato 30 presidenti e 45 scrutatori. A San Benedetto 11 presidenti e 35 scrutatori
Sono stati tutti sostituiti da altre persone
Sono stati tutti sostituiti da altre persone
Le candidature potranno essere presentate entro lunedì 21 ottobre alle ore 20
Otto seggi alla maggioranza di Luciani e quattro alla lista di Mandozzi uscita sconfitta. Leggi tutti i nomi
Segui in tempo reale gli aggiornamenti da Ascoli e dai principali comuni del Piceno
Tutti i dati sull'affluenza dei 23 comuni che eleggono il sindaco. Spinetoli e Offida sul 72%, Monsampolo 69%
Erano presenti i vertici delle Forze dell’ordine, i Sindaci del capoluogo e dei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Cupra Marittima, Grottammare, Montegallo e San Benedetto del Tronto, il Comandante provinciale dei vigili del fuoco e quello della Capitaneria
Ma anche delle prossime elezioni comunali. Con loro Diego Di Ovidio per i 5 Stelle locali. L'appuntamento è dalle 18 del 26 ottobre in piazza Don Bosco a Villa Pigna c/o il Bar "La Caffetteria"
Si svolgerà la riunione che sarà imperniata sul resoconto del triennio e l’approvazione del bilancio. A seguire, infine, si apriranno le votazioni
“Aspettiamo, il prima possibile, un’interrogazione parlamentare per la crisi del Piceno e chiediamo l’intervento del Ministro dello Sviluppo economico per un nuovo piano di sviluppo” afferma l’associazione
Sala stampa aperta dalle 23 in poi. I risultati consultabili anche sui siti www.prefettura.it/ascolipiceno/multidip/index.htm e, per il Ministero dell’Interno, su http://dait.interno.gov.it/elezioni
I candidati di ogni istituto che riceveranno il maggior numero di voti andranno a costituire la rosa dei 32 eletti tra cui saranno in seguito scelti il Sindaco, gli Assessori e il Presidente
"Come raccomandato dal capo del dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli - si legge in una nota -, alle popolazioni colpite dagli eventi sismici la Regione garantirà il corretto esercizio"
Le avverse condizioni meteorologiche che nella giornata odierna, primo marzo, non hanno permesso a molti studenti di recarsi a scuola per le operazioni di voto
Il provvedimento interesserà le giornate di sabato 3, lunedì 5 e martedì 6 marzo esclusivamente per gli studenti dei plessi scolastici in cui verranno allestiti i seggi
A esprimere il proprio voto saranno i bambini di tutti i plessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I candidati di ogni istituto che riceveranno il maggior numero di voti andranno a costituire la rosa
Lunedì 26 febbraio presso tutti i plessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado si terranno le elezioni a partire dalle ore 9 fino alle 11
La leader di Fratelli d'Italia sarà nel capoluogo per parlare di sisma e a sostengo della campagna elettorale del compagno di partito Marco Fioravanti, il candidato scelto dal centrodestra per correre all'uninominale Camera
Presentati i candidati all’uninominale di Camera e Senato, rispettivamente Marco Fioravanti e Graziella Ciriaci, i rappresentanti nel listino per Montecitorio, Simone Baldelli e Donatella Ferretti, e quello per Palazzo Madama, Gianni Silvestri. Presenti Guido Castelli e Pasqualino Piunti.
Il 6 marzo 2017 fu sottoscritta la convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Comune per riqualificazione del quartiere. Il presidente è atteso a breve a San Benedetto, all'Hotel Calabresi, intorno alle 17