
Torna il Carnevale storico di Offida. Ecco tutte le date e gli appuntamenti
Ritornano gli eventi tradizionali del carnevale offidano, tra cui "Lu Bov Fint" e "Li Vlurd".
Ritornano gli eventi tradizionali del carnevale offidano, tra cui "Lu Bov Fint" e "Li Vlurd".
La durissima nota del sindaco
In attesa di rivivere la festa nel 2022, un viaggio nel passato tramite i nostri articoli ricchi di immagini e video
Ad un certo punto era spuntato fuori un coltello ma la lite era stata prontamente sedata dalle Forze dell’Ordine. Per due anni divieto di ritorno
Margherita, Patrizia, Adele e Annamaria spiegano come vivono l'evento offidano
Segui i nostri servizi, scatti e filmati, dal centro storico
E proprio sui monitor dei treni regionali, così come nelle biglietterie, per la prima volta Trenitalia promuoverà gli appuntamenti del Carnevale offidano
Uno degli eventi "clou" del Carnevale
Due di loro sono stati portati in ospedale per accertamenti precauzionali. Sul luogo postazione medico con infermieri
La partenza de Lu Bov Fint non poteva che avvenire a pochi passi di distanza dall'abitazione di Giancarlo Laudadio, in arte Lu Falche, ovvero nientepopodimeno che colui che, nel secondo dopoguerra, ebbe l'animo di inventare letteralmente la giornata de Lu Bov Fint. Animale che, anno dopo anno, sta acquisendo una notorietà che travalica tutti i confini
Tantissime persone, in molti con il tipico guazzaro', pronte a sfilare per le vie del Borgo. Piceno Oggi ha seguito l'evento con scatti e filmati
Il sindaco Valerio Lucciarini ha infatti letto una sua poesia, dedicata all’amico musicista, scomparso recentemente che ha lasciato un gran vuoto
Documento realizzato per evitare schiamazzi fino a tarda notte oltre a comportamenti non idonei e danni al decoro urbano. Ecco cosa prevede
La cerimonia si svolge in questo modo: viene portato in giro per le vie del centro storico e la piazza principale un bove composto da un’intelaiatura di legno e ferro, coperta da un panno bianco e portato da diverse persone
Presenti anche i protagonisti de Lu bov fint e Li vlurd di Offida, dei Moccoli di Castignano e degli Zanni di Pito e Umito per Acquasanta, oltre ovviamente al Re Carnevale e Buonumor Favorito
Piceno Oggi ha seguito la rassegna con foto e video, immagini e filmati inseriti nell'articolo durante la giornata che ha visto il Borgo protagonista
Dal primo pomeriggio viene portato in giro per le vie del centro storico e la piazza principale un bove composto da un'intelaiatura di legno e ferro, coperta da un panno bianco e portato da diverse persone.
E' scontro. Il gruppo di opposizione contesta: "Bagordi eccessivi e attività che speculano". L'amministrazione replica: "Confrontiamoci sui fatti e facciamo critiche sì, ma costruttive, che servano a tutto noi nelle opportune sedi"
Tanti gli eventi in programma, fra i più sentiti dalla cittadinanza Lu Bov Fint e Vlurd. Dal 20 gennaio al 13 febbraio gli appuntamenti previsti
In tantissimi sono accorsi nel borgo offidano, da tutta la provincia e fuori regione. Sui Social Network numerose le foto e i video che narrano della manifestazione