
“Filosofia del desiderio” al Ventidio Basso il 10 agosto con Cinesophia
Chi non potrà partecipare al Philoshow dal vivo, potrà collegarsi in streaming sul sito www.popsophia.com
Chi non potrà partecipare al Philoshow dal vivo, potrà collegarsi in streaming sul sito www.popsophia.com
Il pubblico potrà partecipare all’evento prenotando gratuitamente il proprio posto virtuale iscrivendosi sulla nuova piattaforma digitale che sarà online tra pochi giorni
Era in programma dal 6 al 7 marzo al Ventidio Basso, ecco perché
Appuntamenti da non perdere per gli amanti del cinema
Tutte le informazioni relative all’iniziativa al sito www.popsophia.it, per iscrizioni e accreditamenti inviare una mail all’indirizzo [email protected]. L’ingresso alle giornate dell’evento è completamente gratuito
L’opera di Fellini mantiene ancora potente tutta la sua forza evocativa. L’adolescenza di Titta, fra educazione cattolica e retorica fascista, da vita ad un moderno ‘romanzo di formazione’ nella Rimini degli anni trenta
Dopo la conclusione scintillante e sognante della seconda edizione di Cinesophia, l’unico festival italiano dell’estetica e filosofia del cinema, esce il video finale delle due giornate che si sono svolte al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Il 24 febbraio è stato il turno di altri tre momenti intensi ed altamente formativi (a presiedere palchi e platea molti studenti e insegnanti degli istituti scolastici)
Attraverso una nuova riflessione filosofica, il festival indagherà la cinematografia contemporanea in quella visione lucidamente sognante e meravigliata del reale che definiamo “realismo magico”
Attraverso conferenze, dibattiti e inediti spettacoli filosofico-musicali Cinesophia, nei bellissimi spazi del Teatro Ventidio Basso, scoprirà quel “realismo magico” di cui è composto il cinema del noto regista
Il Festival organizzato dal Comune e dall’Associazione Popsophia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 febbraio
Si svolgerà nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 febbraio al teatro Ventidio Basso, Due appuntamenti culturali da non perdere
Dopo il successo della prima edizione, si rinnova la sfida culturale che porterà al Teatro Ventidio Basso filosofi, artisti e giornalisti
450 docenti coinvolti e oltre 200 studenti impegnati nel percorso alternanza scuola-lavoro. Il Massimo cittadino sempre al completo
Un territorio che ha risposto con entusiasmo alle provocazioni culturali come sostiene la direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli
L’ingresso è gratuito. Le giornate di Cinesophia hanno certificazione accademica con 2 crediti formativi europei, valore di aggiornamento per gli insegnanti, di formazione per gli studenti e di accredito per la professione forense