
Ascoli, oltre un milione di euro di interventi per la viabilità montana
Risorse per oltre 400mila euro per il servizio sgombraneve sulle strade provinciali
Risorse per oltre 400mila euro per il servizio sgombraneve sulle strade provinciali
La scadenza per la riscossione, fissata per il 31 Ottobre, è stata prorogata al 31 Dicembre 2023.
La riunione, a carattere tecnico, si svolgerà (martedì 25 giugno, dalle ore 9.30) presso la Sala consiglio della Provincia
Lo affermano in una nota congiunta i parlamentari marchigiani del Movimento 5 Stelle all'indomani dell'inaugurazione del sito
Il passaggio di consegne è avvenuto ufficialmente questa mattina, 24 ottobre ad Ancona, in attuazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 febbraio 2018. Erano presenti varie figure
Subito dopo l’ordinanza di chiusura della strada, appena visibili i primi segni di cedimento il Comune si è messo in azione alla ricerca di fondi. Alla cerimonia sono intervenute molte autorità per il classico taglio del nastro
La decisione è arrivata in un riunione operativa svoltasi a Castelsantangelo che ha individuato "una soluzione condivisa tra Ente Parco, Anas, Protezione Civile, Provincia di Macerata e Comune di Castelsantangelo sul Nera"
Così il Partito Democratico del capoluogo nella figura del segretario comunale: "E' giunta l'ora di assumersi le responsabilità delle proprie inefficienze e di prendere a modello il lavoro della Regione, della Provincia"
In una Sala dei Savi gremita, il Presidente Primo Valenti ha presentato il consiglio d'amministrazione del Consorzio e ha illustrato i prossimi obiettivi
La presentazione di tale opera editoriale dedicata all’acqua e alle vicende per regolarne l’utilizzo nel corso dei decenni, avrà luogo presso la Sala Assembleare della CIIP spa con inizio alle ore 10.30 il 24 marzo
Evento organizzato dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno e dall’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri, unitamente alla Provincia di Ascoli Piceno, al Consorzio Universitario Piceno e alla Camera di Commercio
Basti pensare che, solo negli ultimi quattro mesi, sono stati più di 1200 gli studenti che, insieme a docenti e a dirigenti scolastici, hanno preso parte a questo progetto, frutto della sinergia tra Provincia, Regione e mondo accademico
Ad oggi infatt solo Ascoli ha approvato il piano d’ambito come richiesto dal PRGR (Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti), che rappresenta lo strumento attraverso il quale la Regione definisce in maniera integrata le politiche
Strumenti necessari in queste situazioni. Affinché tutta la macchina organizzativa funzioni alla perfezione, sono state contattate le ditte fornitrici di materiali.
Se ne è parlato in una lunga riunione presso la Prefettura di Ascoli Piceno, presenti anche rappresentanti di Anas, Protezione civile, vigili del fuoco, Regioni Marche e Umbria, Province di Ascoli e Perugia
Sarà finalizzato a definire i dettagli operativi delle soluzioni tecniche prospettate che prevedono un passaggio regolato a senso unico alternato lungo la SS685, tramite un assetto temporaneo dei cantieri già in corso
“Info point” in un progetto comune e presentato, a luglio 2017, la candidatura alla Ue per aderire alla rete degli Europe Direct: quasi 500 sportelli in Europa e oltre 40 in Italia
Accordo tra l’Agenzia per la Coesione e ITACA (organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome)
Per lo scambio di spazi finanziari. E’ stato infatti richiesto il parere al Consiglio delle Autonomie locali sui criteri e le modalità attuative