
Truffa nel Piceno, individuate dalla Guardia di Finanza 39 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
La frode accertata è stata quantificata in 197mila euro, a cui si aggiungono 260mila euro di ulteriori contributi
La frode accertata è stata quantificata in 197mila euro, a cui si aggiungono 260mila euro di ulteriori contributi
Secondo le statistiche, Tra le province, Fermo è la provincia ad aver registrato il maggior aumento relativo
E’ l’accusa mossa da Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche, alle varie associazioni datoriali che, in questi giorni, stanno criticando il reddito di cittadinanza come fosse la causa di tutti i mali per la difficoltà di reperire personale
In azione i finanzieri
"Verrà convocato entro pochi giorni in Regione un tavolo con l’Anci per sollecitare tutti i Comuni a presentare quanto prima i progetti utili alla collettività" fanno sapere dall'Ente
Lo rende noto l'Inps
Dati risalenti al 17 luglio di quest'anno. 1.661 domande in lavorazione e 10.157 respinte. La misura tocca 32.063 persone, con un importo medio mensile di 413 euro
Firmata il 17 luglio a Roma, fa sapere la Regione Marche, la convenzione con Anpal Servizi spa (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro)
Saranno dei "cercatori di lavoro" con il compito di guidare e accompagnare nel mercato delle offerte di lavoro i beneficiari del reddito di cittadinanza. Dipenderanno dall'Anpal, ma dovranno operare in sinergia con i Centri per l'impiego sotto le direttive della Regione
Come nel resto dell'Italia a chiedere il reddito di cittadinanza sono più donne che uomini
Dalla Cgil e dalla Cisl arriva un quadro abbastanza simile: "Molti capiscono che non hanno i requisiti dopo aver avviato la pratica. Ci sono invalidi ma pochi anziani e qualche giovane con disagio sociale. Non tutti hanno capito che è un patto per il lavoro"
Secondo lo studio della Uil il lavoratore dipendente avrà il 5,7% in meno di reddito disponibile rispetto al beneficiario del reddito di cittadinanza, mentre chi ha la partita Iva il 5% in meno
Lo affermano in una nota congiunta i parlamentari marchigiani del Movimento 5 Stelle all'indomani dell'inaugurazione del sito
Per informazioni: Patronato Epasa-Itaco e Caf sono attivi negli uffici territoriali Cna di Ascoli Piceno (viale Indipendenza 42, telefono 0736.42176) e San Benedetto del Tronto (via Nazario Sauro 162, telefono 0735.658948).