
Il nuovo Prefetto di Ascoli è Carlo De Rogatis
Prenderà il posto di Rita Stentella
Prenderà il posto di Rita Stentella
Un anno contrassegnato anche dall'emergenza Coronavirus
Lo ha comunicato, fanno sapere Spi Cgil, Fnp Cisl Uilp di Ascoli Piceno, il prefetto Rita Stentella. Tamponi per operatori e ospiti
Nei prossimi giorni saranno effettuati i tamponi agli anziani nelle residenze del Piceno
Nell'ambito della giornata, particolarmente significato e toccante, la commemorazione a quattro caduti sul lavoro, simboli di abnegazione per il territorio: Giuseppe Morelli, Pietro Capanni, il Carabiniere Emidio Rovedi e l'Agente della Polizia d Stato, Aliano Bracci
In occasione della ricorrenza per la fondazione dell'Arma, consegnati riconoscimenti ed encomi. Qui i nomi
Con un investimento di 404 mila euro l'antico edificio del centro storico potrà adesso ospitare coloro che hanno avuto l'abitazione danneggiata dal terremoto
Grazie all'iniziativa i ragazzi hanno avuto modo di conoscere e apprezzare le bellezze della loro città. Presenti all'incontro il Prefetto Rita Stentella, l'assessore alla cultura del comune di Ascoli Piersandra Dragoni, la presidente Fai Marche
Insieme al Governatore e al Sottosegretario con delega al terremoto c'erano il Prefetto Rita Stentella e il presidente della Provincia Sergio Fabiani: "Aprire i cantieri e impiegare nuova forza lavoro"
Le informazioni sulle condizioni di percorribilità di strade, autostrade e ferrovie potranno essere acquisite attraverso varie metodologie
A Dinardo, Vice Prefetto Aggiunto e Capo di Gabinetto e Commissario Prefettizio spetterà la gestione provvisoria del Comune in attesa del perfezionamento della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale
Tradizionale commemorazione della prima battaglia che vide contrapposti i partigiani ascolani ai nazifascisti il 3 ottobre 1943. Particolare ricordo per William Scalabroni, recentemente scomparso
Il 12 settembre 1943 la popolazione ascolana insorse contro gli invasori nazisti e il 3 ottobre si verificarono i primi scontri tra i partigiani e l'esercito tedesco, tra i primi in Italia
Si è svolta la 41°esima edizione della cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'amministrazione provinciale ai maestri del lavoro del Piceno
Coordinata dal Prefetto Rita Stentella, è stata attivata mediante un’azione congiunta rivolta al controllo del territorio nei siti ritenuti significativi per la circostanza, con il concorso di tutte le Forze di Polizia
Alla presenza del Questore e del Sindaco è stato individuato un percorso che potrebbe consentire la soddisfazione delle condizioni richieste dalla normativa ai fini del rispetto dell’ordine pubblico
La firma è stata apposta a margine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica al quale erano presenti i vertici delle Forze dell'Ordine