
Tag sindacati


Area Crisi Complessa, Castelli: “Farò il possibile per i 300 lavoratori”
Le parole dell'assessore regionale dopo l'incontro con i sindacati


Misure di sicurezza anti-contagio Covid 19 nei cantieri pubblici delle Marche
Ok da Regione e sindacati,

Covid Center, sindacati all’attacco: “Si rischia bis della Fiera di Milano. Personale? Già carenze organico”
Dubbi e perplessità dalle sigle sindacali

20 milioni ai sanitari Covid, Ceriscioli ai sindacati: “Concludere presto trattative per erogazioni”
Il Governatore ha inviato un deciso messaggio alle sigle sindacali che partecipano ai tavoli per la definizione dei criteri per la distribuzione dei soldi per il personale impegnato contro la lotta al Coronavirus

“Anche le Marche sono state colpite dai tagli e i dirigenti del Mibac diminuiscono in Regione”
La Cisl Fp Marche esprime la propria "preoccupazione per il processo di riorganizzazione del Ministero avviato da Bonisoli, che colpisce duramente il sistema dei beni culturali"

Promozione salute Over 65, accordo tra Regione e Sindacati pensionati
La collaborazione risulta inoltre importante in tema di contrasto alle diseguaglianze in salute, favorendo la realizzazione di azioni a favore di gruppi sociali particolarmente a rischio di fragilità

Sanità nelle Marche, un Tavolo fra Regione e Sindacati
Il percorso tracciato e condiviso ha messo a fuoco le priorità sulle quali agire

Offida, Bilancio preventivo 2019: ecco Protocollo d’Intesa con i sindacati
L’obiettivo della riunione è stato il condividere un percorso unitario che abbia a riferimento la Piattaforma unitaria che le confederali hanno sottoscritto e proposto come base di confronto

Confindustria: “Sindacati irresponsabili, la Pfizer ha dato un premio di 1.700 euro a lavoratore”
Che uno sciopero come questo abbia come tematica "la salvaguardia dello stabilimento in termini di obiettivi produttivi", come si legge nel comunicato delle Organizzazioni Sindacali, francamente fa un pò ridere; un riso amaro purtroppo - conclude Simone Mariani, Presidente di Confindustria Centro Adriatico - perchè in fondo si palesa ancora una volta la triste verità che è tutta racchiusa nel declino industriale di questa città

Appalti ferroviari, oggi lo sciopero. Sit-in davanti alla Regione, convocato tavolo il primo ottobre
Le ragioni della protesta, proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Ugl e Fast, sono da ricercare nell’affidamento dei lotti al massimo ribasso, nel cambio continuo delle imprese cui viene affidato il servizio

Appalti ferroviari: è sciopero nazionale lunedì 24 settembre, presidio ad Ancona
Nelle Marche, si contano oltre 200 addetti, quattro le imprese interessate. La situazione è pesante: sono a rischio circa 30 posti di lavoro

Cgil, Cisl e Uil Marche, il 10 luglio iniziativa pubblica sulla sanità
Si affronteranno i principali temi in materia come i servizi territoriali e l’integrazione socio-sanitaria, la prevenzione, le Case della salute e tanto altro

Whirlpool Comunanza, il Consiglio regionale incontra i sindacati
Al momento sono previsti sei mesi di ammortizzatori sociali, mentre l'azienda ha annunciato il trasferimento di parte della produzione al sito di Napoli

Sicurezza sul lavoro e incidenti, “A rischio settore agricolo ed edile. In calo sinistri per alcool o droga, in aumento per eccesso di velocità”
All’incontro erano presenti oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco, alcuni Sindaci, i referenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e altri enti

Sicurezza sul lavoro, i sindacati incontrano il Prefetto di Ascoli
Nel corso dell’incontro sono stati trattati i temi che hanno motivato lo sciopero e si è voluto, in particolare,porre l’attenzione sulla fase di ricostruzione post terremoto, ancora in fase di avvio

Costruzioni, sindacati sollecitano Ance per rinnovo del contratto integrativo scaduto da anni nel Piceno
E nel Fermano. A tutt'oggi non si è avuto alcun riscontro per iniziare una discussione che porti alla definizione del contratto integrativo territoriale, rivolto al miglioramento delle condizioni di lavoro

8 marzo, i sindacati: “Ecco lo stato degli infortuni al femminile nelle Marche”
In Regione nel corso del 2017 fino al 31 gennaio 2018, secondo dati Inail, gli infortuni e le malattie professionali accertate per le lavoratrici sono stati 4.166 in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente

Rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro, in Regione accordo con i sindacati
Per una rapida definizione delle intese. Va riconosciuto valore insostituibile e deve svolgere un ruolo di promozione di un livello integrativo partecipativo e contrattuale