
Braccianti agricoli, ultimo mese per la domanda di disoccupazione
La Flai Cgil mette a disposizione un numero di centralino (342 75 29 890) per prendere appuntamento presso le sedi dedicate nelle quali poter accedere a tale diritto
La Flai Cgil mette a disposizione un numero di centralino (342 75 29 890) per prendere appuntamento presso le sedi dedicate nelle quali poter accedere a tale diritto
Al momento hanno risposto positivamente alla richiesta Force e Petritoli
Per ricevere la metà del gasolio basterà una semplice telefonata al fornitore. L’assegnazione annuale definitiva avverrà entro il 30 giugno
Qui le info sulle modalità di presentazione della richiesta
Scongiurato il rischio di perdita dei fondi comunitari per l’Agricoltura per il mancato impiego
La situazione economica risente notevolmente dell'andamento dell'epidemia, in Italia e all'estero
E' quanto fanno sapere dalla Cia Agricoltori provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata
Cia provinciale: "Il rischio di danno è doppio: non poter seguire le corrette tempistiche di raccolta e dover sostenere costi aggiuntivi per assunzione per poche ore"
Bocciato il ricorso del Tar delle Marche contro la legge regionale che autorizza gli agricoltori muniti di licenza di caccia a partecipare all'abbattimento dei cinghiali all’interno delle proprie aziende
A riguardo la Cia Agricoltori delle Marche invita i propri iscritti, che abbiano i requisiti richiesti, a presentare la domanda entro il prossimo 7 agosto
Cpl Day. Leggi la nota di Daniele Lanni per la Flai Cgil, Gabriele Monaldi per la Fai Cisl e Eugenio Zallocco per la Uila Uil
Tra servizi educativi, didattici, inserimenti lavorativi, centri diurni, assistenza al disagio, progetti di longevità attiva sono 50 le aziende agricole iscritti all’apposito elenco regionale
Occorre secondo Cia una rinnovata riflessione sul ruolo delle aree rurali e dei suoi agricoltori, custodi dell’ambiente e del paesaggio, motore della ripartenza economico-sociale delle comunità, soprattutto alla luce delle sfide Ue
La Confederazione Agricoltori sottolinea come sul fronte economico alcune importanti realtà produttive sono state condizionate negativamente dalla sospensione della commercializzazione e dalla chiusura del canale HO.RE.CA
Il maltempo di qualche giorno fa aveva colpito le province di Ascoli, Fermo e Macerata
Leggi il documento e cosa prevede