
Lutto in Camera di Commercio, Rita Liberati lascia un vuoto incolmabile: donati gli organi
La cerimonia funebre per Rita si terrà domani 30 dicembre 2022 alle ore 10,30 presso la Chiesa Santa Maria Goretti ad Ascoli Piceno
La cerimonia funebre per Rita si terrà domani 30 dicembre 2022 alle ore 10,30 presso la Chiesa Santa Maria Goretti ad Ascoli Piceno
Il mago che inventa arcobaleni premiato tra i progetti delle PA italiane per aver comunicato con efficacia e creatività il servizio pubblico. "Dobbiamo ancora cominciare il quinto anno da Camera delle Marche ma abbiamo avuto un riconoscimento per la visibilità e la comunicazione dei servizi pubblici - dichiara il presidente Sabatini - che tramite i nostri uffi eroghiamo ogni giorno."
Edizione da record per Agricultura Festival, la manifestazione folignanese torna dopo lo stop dovuto alla pandemia e registra numeri da primato.
La rassegna, a cura della compositrice Ada Gentile, si articolerà in sette eventi che si terranno, con ingresso libero, all’Auditorium Neroni di Ascoli Piceno il 7, 9, 11, 14, 16, 18 e 21 ottobre.
L'esibizione è in programma alle ore 21,30, presso la Cava Giuliani pianoro San Marco.
15 concerti, due lezioni di musica, due passeggiate musicali dedicate al violoncello, la finale del concorso internazionale di composizione dedicato a Mendelssohn, con la partecipazione di artisti di fama internazionale, si svolgeranno tra il centro storico e l'auditorium "Emidio Neroni" dal 4 al 27 settembre. Il programma dettagliato è sul sito www.ascolipicenofestival.org
Sabato 2 luglio, alle ore 21, al Teatro Ventidio Basso, il celebre cantautore presenterà il suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” e poi si esibirà dal vivo con cinque brani.
Il 3 luglio, alle ore 21, al Ventidio Basso, dove interverranno anche l'ideatrice del festival, Elisabetta Sgarbi, lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista e critico Federico Vacalebre, il cantautore napoletano e il pianista di origini inglesi presenteranno i brani contenuti nell’album “Avvenne a Napoli passione per voce e piano”.
L'appuntamento è per la mattinata di giovedì 3 febbraio, quando a partire dalle 10 rappresentanti della Confederazione e addetti ai lavori di rilevanza nazionale presenteranno le proprie considerazioni sul tema nell’ambito di dibattito che, intervento dopo intervento, contribuirà a chiarire tutti gli aspetti legati al Superbonus e alla sua applicazione, fornendo interessanti spunti di riflessione per gli imprenditori del settore e non solo.
Questa venticinquesima edizione del festival internazionale della musica, organizzato dall’associazione “Ascolipicenofestival”, comprende sedici concerti e sarà dedicata al violinista da poco scomparso Vladimir Mendelssohn. Si parte domenica 29 agosto
L'evento formativo si terrà il 23 Aprile dalle ore 10 alle 13 e sarà fruibile online e si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione per le imprese sulle applicazioni delle tecnologie 4.0 e il web marketing
Liquidità, microcredito e formazione. Ascolta e vedi la nostra video-intervista
Appuntamento l'8 aprile con il il webinar che offrirà una panoramica di strumenti e strategie per affrontare l’e-commerce e modelli di business e comunicazione basati sul contatto e sulla relazione digitale col cliente.
L'evento formativo del 2 aprile "Di necessità virtù" parte dall'analisi dell'emergenza coronavirus che ha imposto a molte attività la chiusura, e ad altre di lavorare con nuove metodologie. Presentazione del caso "Mangia Marchigiano"
Gino Sabatini: "Si tratta di un numero potenziale e il decreto prevede la possibilità di consentire aperture di attività produttive imprenditoriali non comprese nell'elenco ma funzionali all'attività di altre permesse".
Durante il seminario verranno presentati alle imprese, i Cloud e le opportunità legate a queste tecnologie, insieme alle trasformazioni che queste comportano per l'organizzazione del lavoro.
La Camera di Commercio delle Marche ha contribuito ad organizzare insieme alla Regione Marche, con il contributo del Comune di Ancona questo grande appuntamento sulla open innovation.
Ieri il compleanno del patron Pulcinelli che tornerà ad Ascoli per il business meeting "Ascoli Calcio Crescere Insieme"
Le Marche hanno completato da quasi un anno il processo, passando da cinque enti provinciali a uno a perimetro regionale. “Noi ci stiamo riuscendo, credo che la nostra esperienza possa essere utile anche in altri contesti"
La moda Marche in Giappone presso il centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden, Tokyo, dal 2 al 4 luglio 2019