
Consorzio vini piceni, grande soddisfazioni al Vinitaly: anche la premier Meloni tra i visitatori
Si è chiusa la 55° edizione del Vinitaly di Verona, tra ospiti importanti, incontri internazionali e dirette tv e radio di caratura nazionale.
Si è chiusa la 55° edizione del Vinitaly di Verona, tra ospiti importanti, incontri internazionali e dirette tv e radio di caratura nazionale.
Saranno presenti ben 18 produttori associati al Consorzio, tra aziende nella collettiva della Regione Marche e aziende socie fuori collettiva con propri stand
La serata è pensata come un momento di incontro e presentazione dei prodotti regionali, a cui parteciperanno autorità istituzionali, giornalisti e blogger del settore
Tuttavia, l’aumento generale dei costi di produzione non sta risparmiando nessuno, compresa la filiera del vino. Il commento è uno solo: “Vendemmia salata, quella del 2022”
Un volano per rilanciare dopo mesi difficili le sue eccellenze prodotte con i tre vitigni autoctoni (Pecorino, Passerina e Rosso): l’Offida DOCG e i suoi tre vini DOP
Gli organizzatori della passeggiata tra i sapori e la natura di Offida in programma domenica 21 luglio, infatti, potranno contare sulla preziosa collaborazione per offrire un’esperienza nell’esperienza agli 800 turisti che arriveranno
Dal 27 aprile al 1° maggio dalle 16 alle 21 e per il primo maggio è prevista anche l’apertura mattutina dalle 10:30 alle 13:30. Il 28 aprile, a Spazio Vino (salone wine bar dell’enoteca), dalle ore 18, si potrà infatti assistere allo spettacolo "E il raccontar m'è dolce"
Le Regione, con un Padiglione dedicato e altri produttori presenti anche nei padiglioni VinitalyBio e Fivi, sono state rappresentate da 144 aziende e 255 etichette da gustare nella “Terrazza"
Gli autorevoli esperti, provenienti dal prestigioso “Institute of Masters of Wine” di Londra, degusteranno il 4 dicembre una serie di Doc e Docg delle cantine picene
I brillanti giovani studiosi di design provenienti da università italiane ed estere che stanno lavorando ad Ascoli avranno occasione di conoscere i pregi
Grazie alla partnership con il Consorzio Vini Piceni, durante i dieci giorni della manifestazione, si potrà degustare una selezione di etichette delle Doc
Promozione congiunta per il vino delle Marche a ProWein 2018, la fiera di Düsseldorf di riferimento per il business del vino in programma dal 18 al 20 marzo.
Nel corso della tre giorni, il prodotto marchigiano a maggior tasso di internazionalizzazione sarà anche al centro di presentazioni e soprattutto panel di degustazione
Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni
Una cena evento, in cui i vini marchigiani si sposeranno con la cucina rigorosamente milanese, che dà l’avvio a una stagione densa di appuntamenti
Hanno varcato la soglia di Villa Marina nei pressi del Teatro Ariston di Sanremo, per l’occasione trasformata in punto d’accoglienza con l’insegna "Casa Piceno"
Il Consorzio di Tutela Vini Piceni ha presentato in mattinata al Caffè Meletti, in Piazza del Popolo, il programma della partecipazione al Vinitaly 2017 e illustrato anche i progetti promozionali futuri. Il nuovo Presidente Savini: "Non puntiamo al benefit economico ma al valore. Siamo 34 espositori e siamo uniti. Il Vinitaly è un ma costo bisogna crederci."
Si tratta del più consistente progetto mai presentato dall’associazione. Chiuso il bilancio consuntivo con un utile di esercizio
in occasione della presentazione della guida del Gambero Rosso “Roma ” 2017, una serie di iniziative volte a festeggiare il 30esimo anniversario del Gambero Rosso, in abbinamento alle proposte gastronomiche saranno presenti i Vini Piceni
La giornalista storica del food ci racconta il suo amore per il Piceno