
Automobilismo: ad Ascoli, le prestigiose premiazioni del campionato europeo della montagna 2025
Coppa Paolino Teodori. Nell’incontro internazionale di Lubiana in Slovenia la FIA ha comunicato ufficialmente l’assegnazione ad Ascoli Piceno
Coppa Paolino Teodori. Nell’incontro internazionale di Lubiana in Slovenia la FIA ha comunicato ufficialmente l’assegnazione ad Ascoli Piceno
Lo spettacolo fornito dei protagonisti in gara è stato davvero di livello con un ennesimo successo di Simone Faggioli, che questa volta però ha dovuto dare tutto per aggiudicarsi una gara con il fiato sul collo dei vicini avversari Fazzino e Lombardi
Il pilota fiorentino della Best Lap ha vinto entrambe le salite di gara in 2’13”68 e 2’13”84, tempi fotocopia che hanno confermato la prova d’esperienza e carattere propria del campione, capace di colmare ogni eventuale lacuna con classe e determinazione
Nella cronoscalata ascolana sono state disputate le due salite di prova per l’Italiano Super Salita e la Coppa FIA internazionale, mentre per CIVM e Auto Storiche si sono disputate una salita di prova al mattino e gara1 nel pomeriggio
La promozione dell’evento ascolano nel Campionato Italiano Super Salita è il segnale che lo staff organizzatore dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha saputo dare positivo impulso alla qualità della manifestazione
La competizione organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli, come sempre ha una particolare interazione con il territorio che ne apprezza appieno il valore di volano promozionale
Con l'Ordinanza dirigenziale 415 del 22 giugno 2024 l'Amministrazione comunale dispone di istituire le seguenti modifiche alla viabilità
Con l'ordinanza dirigenziale n. 325 del 13/06/2023 si ordina di istituire le seguenti modifiche alla circolazione veicolare sul Pianoro Colle San Marco
IL presidente del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, Giovanni Cuccioloni: “Il territorio vivrà di luce riflessa a livello internazionale per questo doppio appuntamento, la 1000 Miglia e la Coppa Teodori."
La prossima edizione della cronoscalata concluderà una settimana motoristica picena intensa con il passaggio della 1000 Miglia a Fermo ed Ascoli Piceno
Con Ordinanza dirigenziale n. 396 del 22/06/2022 l'Amministrazione comunale ordina di istituire per i giorni 24, 25 e 26 giugno 2022, alcune modifiche alla circolazione veicolare sul Pianoro di Colle San Marco
La cronoscalata automobilistica ascolana da Colle San Marco a San Giacomo sarà valida per l’International Hill Club Cup, il CIVM e il TIVM zona Centro
ll pilota ufficiale della M 20 FC Zytek ha vinto alla fine di un duello esaltante a suon di record con il Christian Merli vincitore di gara 1 su Osella FA 30. Terza piazza per un regolarissimo Domenico Cubeda
Il programma dell’evento vedrà le due salite di prova sabato 26 giugno iniziare dalle ore 9 e le due manches di gara domenica 27, sempre con partenza alle ore 9. Le premiazioni saranno effettuate presso il parco chiuso di San Giacomo
La gara organizzata dal Gruppo Sportivo Automobile Club Ascoli Piceno sarà 4° round del tricolore ed anche della serie continentale dal 25 al 27 giugno con 230 iscritti
Sabato 26 e domenica 27 giugno andranno in scena sia il Campionato europeo della montagna sia il Campionato italiano, entrambi sullo sfondo del pianoro di Colle San Marco
Domenica 6 giugno ci sarà la 19^ edizione dello “Slalom Città di Ascoli Piceno”, dal 25-27 giugno la 60^ Coppa Paolino Teodori valida come quarta prova del Campionato Europeo della Montagna e quarta prova per il Campionato Italiano
Si avvicina la cronoscalata ascolana, quarta prova del Campionato Europeo della Montagna, in calendario per i giorni 25-27 giugno 2021
Lo staff della cronoscalata ascolana, ha deciso di annullare definitivamente la 59^ edizione: “Si tratta di una decisione sofferta dettata da una scelta responsabile che ci consente di garantire il futuro della gara"
Lo staff della cronoscalata ascolana, l’evento più importante della stagione 2020 della Velocità Montagna, comunica il necessario rinvio a data da destinarsi