Confindustria, Francesco Gaspari confermato alla guida della sezione Edile
Rinnovate le cariche della sezione facente parte dell'associazione degli industriali del Piceno
Rinnovate le cariche della sezione facente parte dell'associazione degli industriali del Piceno
Il presidente della società che lavora per il progetto di riqualificazione dell'Area Carbon manifesta fiducia rispetto alla progettualità in vista dei prossimi passaggi burocratici
Analisi delle prospettive per l'ex Area Carbon e possibili miglioramenti rispetto al quadro proposto. Una "piccola/grande Opera"? Il ruolo di Luciano Agostini
I numeri uno della società chiamata a bonificare l'ex area Carbon e della Fondazione Carisap chiedono all'unisono: "Molto più semplice comunicare le negatività che gli aspetti positivi. Chiediamo alla città di esprimersi a fronte di gruppi manifestatamente contrari"
Luciano Agostini nel mirino dei vertici dell'azienda che ha dato vita, con Ascoli 21, al progetto di bonifica e riqualificazione dell'ex Area Carbon. Critici Gaspari e Bucciarelli. Faraotti: "Qual è il gioco dell'onorevole Pd?" La Fondazione Carisap sospende la sua partecipazione
Entra nel vivo il progetto di Confindustria Giovani per lanciare nuove attività nel Piceno. Ne parlano Franco Bucciarelli, presidente dell'associazione imprenditoriale, il giornalista Emile Abariscid e Franco Gaspari, presidente di Restart
Presentati i risultati dell'Innovation Desk e illustrati i prossimi passi: creazione di una società di capitali privata-pubblica, start up, selezione innovatori, coinvolgimento attività imprenditoriali avanzate come green economy , collaborazione con università e centri di ricerca
Trentacinque appartamenti per giovani coppie a prezzi calmierati: così il progetto portato avanti da Comune di Ascoli, Fondazione Carisap e Fondazione Tercas. Apprezzamenti anche da Confindustria
L’allarme lanciato dal rappresentante delle imprese edili, durante la consueta cena natalizia che si è svolta venerdì scorso a Villa Sgariglia. “ il 30% di investimenti in meno negli ultimi sei anni”
La lettera aperta dell' Onorevole Luciano Agostini al Presidente del consorzio Restart, Franco Gaspari. Agostini:" A me interessano programmi chiari e trasparenti, che siano per il bene e lo sviluppo dell'intera collettività e non di pochi"
Il consorzio proprietario delsito interviene dopo le esternazioni dei politici sul progetto: "Alcune opinioni espresse senza aver preso piena visione della prosposta". E spiega l'obiettivo: "Un grande laboratorio urbano a cielo aperto". Verrà indetto un concorso internazionale di architettura
Raccolta dal lunedì a sabato dalle 15 alle 18 per materiale indifferenziato e ingombrante. Ancora molti non fanno la 'differenziata', in arrivo controlli e sanzioni
Intervista al presidente di Restart, società incaricata della bonifica e del recupero della storica fabbrica. “Il vero volano di sviluppo sarà il Polo tecnologico e culturale”
Idee, dibattiti e convegni su fonti rinnovabili, efficienza e sostenibilità. Tanti relatori qualificati e una mostra fotografica accompagneranno lo svolgimento dei lavori. Verrà presentato anche iol progetto per la riqualificazione dell'area ex Sgl Carbon di Ascoli.
L'ente sta per diventare proprietario di un'area di cinquemila metri quadri all'interno del sito industriale dismesso. Sarà l'embrione del progetto di incubatore di Start Up. Ne parla Franco Gaspari, presidente del consorzio Restart, protagonista dell'operazione
Il presidente del consorzio Restart, proprietario dell'ex area industriale, aggiorna sulla questione della riconversione, del polo tecnologico e del nuovo quartiere che vi sorgerà