
Italia Nostra: “Grazie al suo parco Culturale e Ambientale, Ascoli può puntare al titolo di Capitale”
La città, circondata da splendidi luoghi naturali ricchi di fascino e di storia, ha tutte le carte in regola
La città, circondata da splendidi luoghi naturali ricchi di fascino e di storia, ha tutte le carte in regola
Il Presidente di Italia Nostra Gaetano Rinaldi sottolinea come questo evento potrà valorizzare ulteriormente l’immagine della città, contribuendo a rendere più solida la speranza che si concluda positivamente la gara cui Ascoli partecipa per la nomina di Capitale della Cultura Italiana per il 2024.
Lettera al sindaco e non solo
Chiunque voglia dare il proprio contributo può inviare una email all’indirizzo [email protected] o telefonare al numero 3338906957.
Una nota dettagliata di Italia Nostra Ascoli e del Comitato Un Treno per Roma sulla necessità di collegare il Piceno con Roma: "L'analisi costi-benefici fa pendere sicuramente la bilancia sui primi"
La sezione di Ascoli interviene sulla situazione di degrado sul Rio San Giuseppe di Mozzano: "Occorre un intervento immediato"
Italia Nostra organizza giovedì 29 novembre presso la Libreria Rinascita convegno annuale in ricordo del comizio di 115 anni fa in cui si dichiarava imminente l'apertura della nuova tratta
Italia Nostra Ascoli denuncia la "situazione di insostenibile degrado" della struttura: "Risorse sprecate tra immondizia, ostacoli, servizi igienici assenti. Non è possibile neppure percorrerla"
"E’ augurabile che gli organi si attivino per salvaguardare l’integrità e la memoria storica di un angolo del nostro territorio così importante" afferma la sezione
Hanno ricevuto la richiesta di interessarsi a quanto sta accadendo, site in Comune di Montefortino in area ricompresa nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Incontro alla 'Rinascita'. Tra le risorse del territorio si distingue certamente per il valore urbano e monumentale oltre che per il pregio indiscusso il centro storico della città
L’ha visto cofondatore della parte di Ascoli Piceno: "Sempre vicino alla nostre iniziative e battaglie e presente e collaborativo anche nella sua posizione di Presidente Onorario"
La Sezione ascolana continua l'impegno per la salvaguardia e recupero della struttura e la richiesta di tutela dei beni colpiti dagli eventi sismici
Rientra tra i beni della Curia di Ascoli da mettere in sicurezza. Fonte di numerose scoperte artistiche, restituirà alla comunità un prezioso edificio storico
Il Presidente Rinaldi si appella al Sindaco di Ascoli, Guido Castelli, al direttore della Pinacoteca civica Papetti e alle Associazioni Culturali
Il Presidente Rinaldi chiede che siano recuperate e ripristinate quei monumenti e chiese, ancora in piedi dopo le forti scosse di terremoto
Il 24 novembre Italia Nostra organizza una commemorazione del comizio del 1903 che ne annunciava l’avvio dei lavori
Lettera aperta del presidente della sezione di Ascoli Piceno, alle Istituzioni e alle Associazioni Culturali e di Tutela per il recupero dei beni culturali e storici