
VIDEO. Pista ciclopedonale Brecciarolo, attraversamento al buio: facciamo luce sul tratto
Il tratto che collega il parco di Brecciarolo a Monticelli completamente al buio proprio nel punto in cui le persone sono costrette ad attraversare
Il tratto che collega il parco di Brecciarolo a Monticelli completamente al buio proprio nel punto in cui le persone sono costrette ad attraversare
Guarda gli scatti e il filmato
Agenti delle Polizie Locali hanno transennato le aree interessate
I membri dell’associazione contestano la realizzazione del nuovo tratto e criticano la gestione generale delle piste ciclopedonali nel territorio del capoluogo piceno
Afferma la presidente regionale Francesca Pulcini: "Sono itinerari con percorsi ciclabili e ciclopedonali inseriti in aree vaste, interconnessi con l’arteria adriatica, la Ciclovia nazionale Adriatica, e con il sistema di trasporto pubblico locale"
Senatore e il Commissario di Forza Italia criticano la scelta della giunta regionale: "La delibera parla chiaro, si intitola Eventi Sismici. Come si può ritentare a finanziare dei percorsi ciclabili dove ancora non sono state tolte le macerie?"Red
Il presidente della Regione Marche: "Va chiarito che le ciclovie rientrano nel pacchetto dei 248 milioni che l’Europa destina alla rinascita dell’area colpita dal sisma. In particolare è l’asse 4 che prevede politiche per l’abbattimento della Co2 e solo per questo possono essere utilizzate le risorse"
Nella notte su vari tratti della pista che collega Brecciarolo a Monticelli sono state scardinate le recinzioni in legno
Il primo cittadino ascolano ha rilasciato un comunicato. "Favorire la mobilità ciclistica nella nostra Città. Collegamento Capoluogo-Riviera: ci stiamo accingendo a chiedere finanziamenti specifici agli enti preposti"
Questo il pensiero del primo cittadino Guido Castelli. "Ci sarà anche un allargamento della sede stradale con la finalità di ricavare spazio per una ciclabile e per una pedonale"
Da Villa Rendina alla spiaggetta di Brecciarolo, un percorso ciclabile nuovo che sarà inaugurato domenica 15 settembre alle ore 10.
L'assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco traccia un quadro complessivo delle opere in corso: piste ciclabili, piazze, aree pedonabili. E alcune note di attualità: fontana di viale De Gasperi, stadio, ex ospedale Mazzoni
Una moto prende fuoco in località Brecciarolo, e 4 ettari di terreno sono andati in fumo, poco più tardi, nella zona a ridosso della pista ciclabile, poco prima dello svincolo per Spinetoli.
Si snoderà dal parco di Villa Rendina fino al Villaggio del Fanciullo. I lavori dureranno 3 mesi. L’assessore Silvestri: “Tutti gli interventi sono stati progettati in modo da favorire il minimo impatto ambientale”
L'associazione Amici della Bicicletta di Ascoli sottolinea come, con un piccolo intervento, si renderebbe veramente agevole i collegamenti nell'area est della città
Lo afferma il sindaco Castelli: percorso per le bici completato fino a via Tranquilli ma dopo la fine del restauro delle fontane