Palio degli Arcieri, vince il Sestiere Porta Tufilla con 56 punti
La classifica finale
La classifica finale
La situazione è culminata nella palese ingovernabilità del Sestiere. Il Sindaco e Magnifico Messere, Marco Fioravanti come massimo garante della manifestazione, ha tentato la via della conciliazione delle parti ma gli esiti non sono stati quelli auspicati. Necessario dunque l’apertura di un procedimento disciplinare e la previa richiesta del parere del Collegio dei Probiviri
Massimo Giubbini, riporta al successo i rossoneri dopo due anni esatti, conquistando il decimo palio della storia di Porta Tufilla. Un risultato maturato grazie ad una seconda tornata praticamente perfetta e che ha permesso a Giubbini di conquistare la vetta della classifica
Il Sestiere si è aggiudicato la classifica combinata dopo aver primeggiato in quattro delle cinque gare in programma nel centro storico del capoluogo
Di Porta Tufilla. Piccoli ampliamenti volumetrici al fine di dare una degna sistemazione alla sede del Sestiere ed alla Palestra Pugilistica che sono le due realtá
Al secondo posto Porta Tufilla con 43 punti, segue Porta Romana con 39, poi Porta Maggiore con 37 punti, quinta piazza per Piazzarola con 33 punti e chiude Porta Solestà con 33 punti
Dieci formazioni di sbandieratori e musici provenienti da tutta Italia, due sestieri ascolani (Sant'Emidio e Porta Tufilla) in lotta per conquistare la promozione
Una pomeridiana e l'altra serale, dove i sestieri avranno a disposizione 25 minuti ciascuno per tornare a respirare il sapore della sfida, saggiando il terreno di gara
Il cavaliere Fabio Picchioni conquista il Palio. Decisivo l'errore nella terza tornata di Massimo Gubbini per Porta Tufilla. Sorpresa della giornata il 17enne Nicholas Lionetti
Il trio rossonero sorpassa, di un punto Porta Romana. Nella gara singola a trionfare, invece, i gialloblù di Porta Solestà.
La giovane è stata afferrata da due giovani e da due poliziotti mentre stava compiendo l'estremo gesto
Nel quartiere ascolano, restano evacuate alcune abitazioni a seguito delle fortissime precipitazioni degli scorsi giorni che hanno messo a rischio l'agibilità di alcuni edifici.
Succede di tutto : prima sbagliano i favoriti Porta Solestà e Porta Tufilla, poi un errore all'ultima curva del cavallo di Sant'Emidio consegna ai rossoblù un palio che aveva praticamente in tasca
Sono Gabriella Grilli per la giostra di luglio e Marinella Nicolucci per quella di agosto. Ricco il programma di eventi del sestiere che chiede una messa in sicurezza del Moro per evitare altri infortuni
La proposta del Collegio dei probiviri dovrà essere formalmente presentata al Consiglio di amministrazione dell’Ente
Ci sono 15 giorni di tempo per presentare ricorso. Ecco gli altri importi dovuti: Porta Tufilla euro 2.100, Porta Maggiore euro 1.400, Porta Romana euro 1.200, Piazzarola euro 1.050, Sant'Emidio euro 850.
Lunedì 11 novembre approvato il bilancio ma anche un ordine del giorno che "farà rumore": "Vogliamo una sede. L'Ente Quintana sia autonomo, in modo da garantire pari poteri. i quintanari che hanno altri incarichi pubblici si devono dimettere". E poi...
In rappresentanza dei comitati pro Bersani, Puppato e Renzi: appuntamento alle ore 21 al circolo di Porta Tufilla, in via Amadio
Il 2 novembre cena in ricordo del grande cavaliere Gianfranco Ricci. La settimana successiva a Porta Tufilla assemblea per l'approvazione del bilancio