
Cgil Marche sulle scuole delle aree interne: “Occorre una visione più ampia”
La Cgil richiede un intervento più ampio per intervenire sulle criticità delle scuole delle aree interne, con particolare riferimento a quelle colpite dal sisma del 2016.
La Cgil richiede un intervento più ampio per intervenire sulle criticità delle scuole delle aree interne, con particolare riferimento a quelle colpite dal sisma del 2016.
Il comunicato stampa dei sindacati
“Fermiamo la strage sul lavoro”: con questo slogan, Cgil, Cisl e Uil Marche hanno proclamato un’ora di sciopero con assemblee, lunedì 10 ottobre, nelle principali aziende delle Marche
Eletto il presidente, che ha un mandato biennale, alternato tra le parti, nella persona di Lamberto Marchei
Venerdì 29 aprile 2022 dalle 15:30 alle 17:30 si terrà la mobilitazione degli oltre 2000 lavoratori marchigiani addetti della Sanità Privata non ospedaliera. I lavoratori convergeranno, da tutta la regione, davanti alla sede Aris Rsa di Porto Potenza, in via Aprutina 200.
I sindacati denunciano un indebito prelievo del fondo contrattuale per il pagamento delle indennità legate alla situazione pandemica e una sperequazione nelle modalità di assunzione del personale
Nel 2020 sono state 483 le donne che si sono rivolte a uno del Centri Antiviolenza attivi nelle Marche e nei primi 6 mesi del 2021 hanno richiesto aiuto contattando il numero di telefono 1522 contro la violenza di genere 318 donne
Il pensiero di Cgil, Uil, Cisl Marche
Prevista una merenda-cena con prodotti locali, ascoltare musica dal vivo e godere di alcune letture del repertorio del professore Piergiorgio Cinì
Undici gli artisti coinvolti nella realizzazione delle opere che, collocate lungo uno dei sentieri più suggestivi, andranno a costituire un percorso espositivo en plain air
Il plauso del Commissario Straordinario
Si tratta di una platea stimata di circa 1100 addetti ai quali verrà assegnato un contributo una tantum pro capite di massimo 700 euro
La nota dei sindacati
Indagini in corso per capire la dinamica di quanto accaduto. La Cgil: "“Dover sentire, ancora oggi, di episodi come questo fa sempre male al cuore"
L'azienda farmaceutica ha deciso di rinunciare alle maestranze che prestavano collaborazione con contratto di somministrazione
Secondo i sindacati si raccolgono ancora troppe segnalazioni circa violazioni dei protocolli e ciò mette a repentaglio la salute dei lavoratori