
“La Regione incontra i commercianti del cratere”, confronto ad Ascoli
Ecco quando e dove, tutti i dettagli
Ecco quando e dove, tutti i dettagli
In una sola settimana volume di affari di oltre 200 mila euro
Entra in vigore la legge regionale
Il Programma si articola in cinque settori di intervento
Le info utili
Lo scopo è incentivare gli acquisti natalizi e di fine anno presso tutte le attività ascolane
Un aiuto per il commercio
Soddisfazione da parte del Comune
Articolato in trenta punti che si muovono su tre differenti direttrici, ecco quali
Destinati al settore oltre due milioni di euro, per la rivitalizzazione dei piccoli centri, soprattutto quelli colpiti dal sisma
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate online e trasmesse entro e non oltre le ore 13 di giovedì 31 ottobre
Domande dal primo agosto, le info utili
I fondi sono quelli ripartiti dal ministero delle Politiche agricole nell’ambito del Programma nazionale apistico 2016/2019, cofinanziato al 50 per cento dall’Unione europea
Ha riguardato ben 38 comuni del cratere. Questi e gli altri dati relativi al progetto regionale di delocalizzazione temporanea delle attività produttive post terremoto
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il calo dello 0,8% del commercio al dettaglio a gennaio registrato dall’Istat nonostante i saldi
La complessa ramificazione societaria, costituita ad hoc per ostacolare l’accertamento del reato, con la compartecipazione di un elevato numero di persone (in totale sono 25 gli iscritti dal Pm nel Registro degli indagati)
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sul rapporto Digital 2018 relativo alla diffusione e all’utilizzo di Internet nell’ultimo mese dal quale si evidenzia l’interesse crescente degli italiani