
Forex e formazione: è boom di richieste per i corsi gratuiti
Come individuare un buon corso di trading forex e quali sono le sue peculiarità? Qui le risposte a questi quesiti
Come individuare un buon corso di trading forex e quali sono le sue peculiarità? Qui le risposte a questi quesiti
L'appuntamento elettorale di domenica 25 settembre è ormai dietro l'angolo e gli approfondimenti della CNA di Ascoli Piceno proseguono con uno dei punti fondamentali del decalogo stilato in vista della prossima legislatura.
L'evento si colloca all'interno del progetto Eccellenze in Digitale, con un ciclo di webinar dedicato a come si sono evolute Facebook e le sue piattaforme e come le aziende possono sfruttare le opportunità derivanti dall'uso strategico di queste app.
I webinar sono rivolti ad imprese e professionisti si terranno il 10, 17 e 24 febbraio dalle ore 11 alle 13 e si collocano all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale", in collaborazione con Punto Impresa Digitale
Il webinar gratuito e si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e supportato da Google.org
Si tratta di otto corsi biennali per ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni che non abbiano conseguito il diploma di terzo livello. Previste ore di attività pratica in azienda
L'evento formativo si terrà il 23 Aprile dalle ore 10 alle 13 e sarà fruibile online e si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione per le imprese sulle applicazioni delle tecnologie 4.0 e il web marketing
Lo comunica l'assessore Loretta Bravi
Sono richieste figure con competenze tecniche agronomiche, ma anche conoscenze manageriali, di mercato, ambientali e sociali
Tutte le informazioni sulle date di scadenza della presentazione della domande, sui giorni previsti per eventuali selezioni e sulla durata dei corsi sul sito della Regione
“Big Band” è una procedura sperimentale, finanziata con il Fondo Sociale Europeo per assegnare agli enti formativi accreditati ore destinate a corsi di qualifica professionale, inserimento lavorativo e formazione continua
La Regione – spiega l’assessore al lavoro, all’Istruzione e alla Formazione Loretta Bravi – grazie al Fse, a risorse nazionali e regionali, promuove la formazione delle persone in cerca di occupazione"
Lo ha stabilito la Giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro, alla formazione e all’istruzione Loretta Bravi
Il percorso formativo, elaborato sentiti i sindaci dei Comuni colpiti, sarà diviso in tre sezioni tematiche: tecnica, amministrativa e contabile
Sono intervenuti rappresentanti degli istituti in cui si sono svolte le lezioni teorico-pratiche, mentre i tirocini formativi sono stati effettuati in alcune strutture alberghiere e ricettive delle Marche
Ideata dal Servizio Informatico della Regione Marche su richiesta dell’assessore al Lavoro, alla formazione e all’Istruzione Loretta Bravi
Così l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi che, con il suo saluto, ha dato il via alle due giornate di approfondimento
Con il sisma che ha colpito la Regione è emersa poi la necessità di rafforzare il ruolo degli addetti di polizia impegnati in emergenza con attività formative
L'edizione 2017, che si terrà giovedì 16 e venerdì 17 marzo all'Istituto Umberto I°, è stata presentata nella mattinata del 14 marzo alla Sala Ceci
L’incontro si è rivolto a 18 utenti percettori di ammortizzatori sociali (NASPI o ASDI) che, nei mesi scorsi in occasione di un colloquio di redazione del bilancio di competenza e aggiornamento scheda professionale, avevano optato per tale percorso orientativo