
Dardust show al Festival di Sanremo insieme ai tamburini della Quintana di Ascoli
Un vero e autentico spettacolo musicale e non solo
Un vero e autentico spettacolo musicale e non solo
Nell’agosto 1985 Ze’ Migliori ebbe l’idea di trasformare il tipico piatto della cucina ascolana in un vero e proprio street food
VIDEO-RIGUARDA LA PUNTATA - A sfidarsi, oltre al locale di Zè, anche "Siamo Fritti", "La Nicchia" e "La Bitta Fish Bar". Non sono mancate simpatiche frecciatine sulla rivalità tra capoluogo e la Riviera
Da questa sera, 26 novembre, la nuova stagione del programma televisivo condotto dal noto chef. Protagoniste Ascoli e l'oliva ascolana
Prevede la ricerca di partner scientifici di qualità con risorse economiche e umane per la sua realizzazione. Uno dei primi obiettivi è quello di riprendere la coltivazione dei terreni abbandonati
Non esistono oggi collegamenti ferroviari con treni merci né da Ascoli verso la costa né a San Benedetto; i produttori utilizzano soltanto corrieri merci. Inoltre per le spedizioni delle olive all'estero difficilmente si ricorre al prodotto fresco. Ben altri sono i problemi della logistica e del trasporto nel Piceno
Il Presidente del Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno Dop: "Il Psr Marche preclude finanziamenti che invece aiuterebbero il settore nella promozione e comunicazione". E se la prende con altre associazioni di categoria
Alle ore 9:30, del primo settembre, si terrà infatti il convegno “Oliva Ascolana del Piceno Dop – Il consorzio a tutela del prodotto, per far crescere l’intero sistema che ruota attorno all’Oliva Ascolana del Piceno Dop”, a cura dl presidente del Consorzio dell’Oliva Ascolana del Piceno Dop, Primo Valente
Anche quest’anno affiancherà alla parte prettamente enogastronomica una serie di appuntamenti tra cui dibattiti con esperti, laboratori, ma anche iniziative di grande attrattività
La Dop è un bene collettivo che promuove cultura, lavoro e innovazione e rappresenta una occasione di crescita sia per Unicam che per il Consorzio
Dopo il Piceno, il gruppo proveniente dall'Oriente si è recato presso il salumificio Ciriaci di Ortezzano, per approfondire il discorso inerente i salumi
I "deamarizzatori" appartenenti hanno comunicato che si impegnano ad acquistare le olive certificate da ASSAM per la DOP dell'oliva ascolana del Piceno raccolte nell'area del disciplinare ad un prezzo medio di circa 3 euro al kg
In una Sala dei Savi gremita, il Presidente Primo Valenti ha presentato il consiglio d'amministrazione del Consorzio e ha illustrato i prossimi obiettivi
Per questo motivo lunedì prossimo, 26 marzo, alle ore 11, si terrà nella Sala dei Savi, a Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno un evento-degustazione aperto alla città
Raggiunte le circa 40 mila degustazioni distribuite nella precedente edizione, ma con un giorno in meno di apertura degli stand (quest’anno l’edizione era di 11 giorni contro i 12 del 2016)
Ma faranno la sua apparizione altri prodotti enogastronomici della provincia tra vino, frutta, dolci, confetture e tanto altro. Riprese girate ad Ascoli
All’inaugurazione invitato anche al comico Gioele Dix, inaugurazione anche del monumento dello scultore Virgulti
Da venerdì 16 a domenica 18 ricchissimo programma di iniziative incentrato sull'oliva e i sapori della nostra terra: dall'olio al tartufo, da "Ascoli com'era" alle "colazioni itineranti" nel centro storico. Piceno Promozione e Fondazione Carisap rimarcano l'importanza dell'evento