Scuola media e palestra a Venarotta, trasferito oltre un milione di euro
Si tratta di un intervento che prevede il completamento dei lavori di riparazione e ricostruzione
Si tratta di un intervento che prevede il completamento dei lavori di riparazione e ricostruzione
I fondi sono stati stanziati in favore dell’Ufficio speciale ricostruzione Marche e si tratta del primo acconto per la progettazione, nell’ambito dei contributi previsti dall’Ordinanza speciale 31 che riguarda la riparazione delle scuole con danni da sisma
E' stato approvato un aumento di 1,3 milioni di euro, portando il totale dell’intervento a 5,4 milioni di euro. News dalla Struttura Commissariale
L’intervento prevede primariamente che il Comune, soggetto attuatore dei lavori, adegui sismicamente l’immobile a seguito delle scosse del 2016/2017
Soddisfazione del sindaco Sante Stangoni
Creata grazie alla "Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi" che aveva già contribuito alla realizzazione del nuovo plesso scolastico. Oggi l'inaugurazione
La palestra sarà costruita adiacente alla scuola, donata dalla stessa Fondazione Specchi dei Tempi, e seguirà ogni criterio di sicurezza sismica
"Da questa mattina - spiega Angelo Conti, della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi - Buildings Torino, Impresa Quaglia di Arquata e Wolf Haus di Vipiteno, superate le ultime immancabili difficoltà burocratiche"
La convenzione di cui sopra prevede che improrogabilmente entro il giorno 12 giugno scadranno i termini per la presentazione delle domande per l’uso degli impianti
"Per inaugurarla il primo giorno di scuola a settembre" afferma Angelo Conti, del consiglio di amministrazione della Fondazione La Stampa-Lo Specchio dei Tempi
Lo afferma Angelo Conti, della Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi. Il polo scolastico sarà dotato di una struttura moderna, ideale per le partite di campionato di volley e pallacanestro
Bellissima iniziativa degli studenti di Graz che grazie a una loro insegnante hanno rinunciato alla festa di diploma per compiere questo gesto di solidarietà
Lo afferma Perlita Vallasciani, presidente Unione Benessere e Sanità Cna Marche che aggiunge: "Premiare le aziende in regola"
Era rimasta chiusa dopo l'effettuazione del miglioramento sismico della struttura scolastica per la necessità di un miglioramento degli impianti e per la sostituzione della pavimentazione
Durante la consegna dell'assegno è stato messo sullo sfondo la figura del presidente Sergio Mattarella con il disegno regalato dai studenti del borgo ascolano durante la sua ultima visita
"La serenità dei nostri figli è un investimento nel futuro della città. Vicini alle famiglie nell'emergenza" fanno sapere dall'amministrazione comunale
Le palestre a disposizione sono Monticelli, campo Squarcia e Forlini. Si consiglia di portare con sé lo stretto necessario. Malati disabili e non autosufficienti possono informarsi ai numeri 3293603850 3293603851
Pensiero anche alle vittime: "L’intenzione è quella di rinnovare, e confermare con una preghiera, lo spirito di vicinanza ai parenti delle vittime e agli abitanti delle zone terremotate"