Cna Ascoli e De Micheli a confronto: “Chiudere cantieri aperti e avviarne nuovi”. Il Ministro: “Imprese picene mia priorità”
Ecco le richieste dell'Ente all'Onorevole
Ecco le richieste dell'Ente all'Onorevole
Leggi la lettera consegnata dal direttore provinciale al ministro De Micheli in visita ad Ascoli
Nelle prossime settimane saranno finanziate le opere della cosiddetta 'quarta parte' su vie di comunicazione minori. Il Ministro: "E' necessario creare le condizioni per far lavorare le imprese sul territorio colpito dal sisma"
Incontro tra istituzioni per discutere sulla delicata vicenda e i disagi presenti sul tratto piceno e non solo
Fra i temi portati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la Ferrovia dei Due Mari, la terza corsia A14 tra Porto Sant’Elpidio-San Benedetto (con la richiesta di una variante all’abitato sambenedettese), connessione Ascoli-Mare/L'Aquila-Roma, Mezzina, Galleria Trisungo e interventi al porto
A Roma, la Giunta ha incontrato la ministra per avviare, con il nuovo Governo, “un proficuo confronto sulle esigenze e sulle priorità della comunità marchigiana”
La vice presidente della Regione Marche Anna Casini ha incontrato la Ministra Paola De Micheli, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nonché ex Commissario Straordinario
E' stato scelto il successore di Paola De Micheli. La sua nomina è stata approvata oggi, 4 ottobre, dal Consiglio dei Ministri
Queste le parole del vice sindaco di Arquata del Tronto. Non ci sarebbe accordo fra M5s e Lega sul nome del successore, previsto per l'11 settembre
Così il Commissario del governo alla ricostruzione a margine dell'inaugurazione della nuova scuola antisismica di Leonessa in provincia di Rieti
Dalle ore 17 visiterà il Palazzo Magnalbo per vedere i lavori degli appartamenti sostitutivi delle Sae. Poi visiterà la mostra "Opere salvate dal terremoto". A seguire incontro pubblico
Un segnale di ritorno alla normalità e di ripresa della vita a quasi due anni dal devastante evento che ha colpito il Comune nato dalla fusione tra Pievebovigliana e Fiordimonte
A lanciare l'allarme è stato il commissario straordinario alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del Centro Italia del 2016 Paola De Micheli
Lo afferma il commissario alla ricostruzione Paola De Micheli annunciando che la prossima settimana ci saranno una serie di incontri con tutti i gruppi parlamentari e con le forze sociali
Sul tavolo anche misure per regolarizzare le difformità delle abitazioni lesionate che hanno limitato la presentazione delle domande per la ricostruzione, ma anche delle casette abusive
Ospiterà un bar, un ristorante, un tabaccaio, un negozio di alimentari e una macelleria ed è stata realizzata grazie alla sinergia tra vari enti e associazioni
Queste le parole del Commissario rilasciate nella mattinata del 28 aprile durante l'inaugurazione della cittadella delle attività produttive nella frazione di Pescara del Tronto
La commissaria ha anche evidenziato come la ricostruzione privata degli edifici con danni lievi si stia "muovendo" ed ha invitato i cittadini a presentare i progetti entro la data del 30 aprile anche se verrà concessa proroga per fine luglio
Il Collegato Fiscale alla Legge di Stabilità 2017 ha prorogato fino al 31 dicembre 2018. Inoltre, per gli immobili all'interno delle zone rosse, il termine è posticipato al 31 dicembre 2020
"La scadenza del 30 aprile per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei 'danni lievi' è stata ampiamente condivisa con i presidenti di Regione, tutti gruppi parlamentari e i sindaci" afferma la Commissaria