
Dpcm Natale, “Autocertificazione consigliata per andare a Messa”
Leggi la nota della Diocesi
Leggi la nota della Diocesi
Stanziamento deciso dall'assessore ai Servizi Sociali Saltamartini
Il dipinto era completamente ricoperto dalle macerie e pertanto in pessime condizioni dopo il sisma 2016. Le fasi del restauro
La delegazione picena, guidata da don Giampiero Cinelli, ha donato al Pontefice e alla Caritas di Roma un cesto di prodotti dei commercianti di Arquata e della provincia
Intende fornire elementi formativi base del mondo del lavoro e sarà ospitato presso la Bottega del Terzo Settore in pieno centro storico
Avviato un processo di verifica documentale ed oggettiva delle esigenze post sisma tenendo conto degli interventi già previsti, avvalendosi della partnership con l’Università di Camerino
Le squadre erano composte da storici dell'arte, archeologi e restauratori del Mibact, carabinieri, vigili del fuoco, volontari della protezione civile e funzionari delle Diocesi
Il gruppo "Patto per Cambiare" critica le scelte del sindaco Corbelli e della sua giunta in merito alla delibera con la quale si vaticinava una cessione in comodato gratuito della struttura delle Curia: "Aspetti finanziari da definire"
Il sindaco Corbelli propose un comodato gratuito a favore del Comune fino a fine maggio. Poi, negato, ha mandato via tutti l'11 febbraio. La ricostruzione della vicenda e le domande irrisolte: perché l'Amministrazione si è voluta intromettere tra Regione e Diocesi e ha lamentato "conti esosi" non dovendo pagare nulla? Perché chiedere il comodato e poi anticipare la partenza?
Il decreto del Dipartimento per la Protezione Civile della Regione Marche, dello scorso 3 ottobre, chiarisce che è la Regione Marche a "pagare le somme dovute (...) in base alla proposta di collocazione formulata dal Sindaco"
Intervista alla vicesindaco che spiega la decisione del Comune: "Non possiamo restare in quel modo a tempo indefinito. Tutti i campi di accoglienza sono stati chiusi". Sulla querelle con la Curia: "Solo venerdì abbiamo saputo di non dover pagare". Sul suo coinvolgimento nella gestione: "Davo solo una mano"
Nonostante la Curia abbia dichiarato di non volere rimborsi dal Comune, i cittadini ospitati nella struttura di Montemonaco se ne stanno andando. Tra di loro, la testimonianza di Annarita Dominici, la quale, assieme alla famiglia, non ha un posto dove recarsi: "Ho saputo dell'inagibilità in una settimana, troppo poco tempo per noi"
"Ma della sola Protezione Civile. Casa Gioiosa si limiterà a chiedere il puro indennizzo delle utenze documentate da fatture, comunque sempre a carico della Protezione Civile"
Il sindaco sul quotidiano di Travaglio: “La Curia pretese 12 euro a persona al giorno; la nostra controproposta a quel punto fu di 10 euro, e venne accettata”. Tuttavia ci sarebbe in ballo l'ospitalità per Protezione Civile e Vigili del Fuoco. Dalla diocesi silenzio, ma qualcuno è interdetto
Ribadito quanto espresso nel precedente comunicato anche rispetto alle dichiarazioni di alcuni esponenti dell'opposizione riguardo un incontro del 30 gennaio scorso. "Abbiamo soltanto chiesto come avremmo dovuto comportarci"
"Qualsiasi altra informazione è pura illazione, priva di qualsiasi fondamento" si legge in una nota rilasciata nel primo pomeriggio del 7 febbraio
"Verranno quasi tutti, la parola del Pontefice darà un grande conforto" aveva affermato il Vescovo di Ascoli Giovanni D'Ercole prima del viaggio
La Diocesi si impegna ad offrire il viaggio a tutti coloro che a causa del sisma abbiano subito dei danni e dei disagi (tutti gli altri verseranno la quota di 20 euro). Per quanto riguarda l’iscrizione è possibile in duplice modalità
Sabato 31 dicembre sarà il vescovo Giovanni D'Ercole a presiedere la solenne celebrazione e a intonare il canto del Te Deum di ringraziamento al Padre
L’evento si svilupperà in collaborazione con le associazioni “Il Portico di Padre Brown”, “Das Andere” e l’Istituto Comprensivo Paritario “Suore Concezioniste”