
“Parole, versi e vezzi di un mio caro amico”: ad Ascoli il 14 giugno al Filarmonici
Uno spettacolo che sarà l'occasione per celebrare la figura di un uomo molto conosciuto e apprezzato. Tutti i dettagli sull'evento in programma
Uno spettacolo che sarà l'occasione per celebrare la figura di un uomo molto conosciuto e apprezzato. Tutti i dettagli sull'evento in programma
In occasione dell’ultima tappa del suo tour nei teatri con ‘La primavera delle Marche”. Ecco il resoconto del suo intervento nella città delle Cento Torri
I vincitori, che saranno resi noti durante la cerimonia, saranno protagonisti di un’esperienza formativa unica in Giappone, con l’opportunità di promuovere Giocamondo study e le eccellenze del territorio marchigiano
Artista capace di ridisegnare i confini di classico e contemporaneo gettando la sua musica ben oltre le definizioni e creando da sempre atmosfere non convenzionali
A parlare di “Legalità” è stata la musica che ha accompagnato le due ore di spettacolo, in un alternarsi di esibizioni dei rappresentanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
Il ciclo di incontri è stato inaugurato lo scorso novembre con il concerto del cantautore americano Dirk Hamilton e per la primavera di quest’anno prosegue con altri tre imperdibili appuntamenti di valore
Durante i quattro giorni dell'evento, scienziati, ricercatori, intellettuali, policy maker e altri esperti internazionali si confronteranno su studi ed esperienze concrete (best practice) per offrire alla collettività soluzioni
Il portiere bianconero morì a causa di uno scontro fortuito con Alfiero Caposciutti durante il derby con la Samb al Ballarin. All'evento è stato invitato l'ex giocatore rossoblù insieme ai primi cittadini Fioravanti e Spazzafumo. Ecco quando e dove
Ingresso a 20 euro. Il ricavato sarà devoluto all'ospedale Mazzoni (reparto Radioterapia). La musica ha una grande importanza culturale e sociale
Il dottor Augusto Agostini svelerà ufficialmente gli importantissimi risultati, con ricerche effettuate prevalentemente all’Archivio di Stato, relativi all’impegnativa ricerca storica portata a termine sulle origini del Carnevale ascolano
Un parterre di ospiti di livello nazionale e internazionale si confronterà sui temi del ‘food’ e del ‘fashion’, declinando il tema dell’intelligenza artificiale nel concetto dell’artigianalità
Un progetto nato nel 2018 con la direzione artistica del pianista e tastierista italiano Dario Dal Molin assieme ad un gruppo di talentuosi cantanti di origine Afroamericana e Africana
La conferenza si svolgerà sabato 3 febbraio, alle ore 10, ed avrà come tema fondante il contrasto ad ogni genere sopruso
"I Piceni nelle Marche", venerdì 16 giugno ore 16:30 al Teatro dei Filarmonici la presentazione della pubblicazione "Archeologia Picena" sui risultati scientifici delle ultime ricerche sui Piceni
Il primo cittadino ascolano si scaglia duramente contro i graffitari, e lancia un appello su Facebook:” Segnalateci la presenza della scritta Drust sui muri della citta. Organizzeremo un'azione collettiva di risarcimento contro questo cretino"