
Maria Stella Origlia critica Procaccini e scrive: “Leopolda che successo, il vento non si ferma con le mani”
"Cosa fa il segretario del Pd, prende tempo fino a maggio?" scrive la componente della Direzione Provinciale
"Cosa fa il segretario del Pd, prende tempo fino a maggio?" scrive la componente della Direzione Provinciale
Pochi, anzi pochissimi i minuti che il segretario del Pd ha dedicato al nostro territorio nel suo viaggio elettoral-ferroviario attraverso il Paese che ha già governato dal febbraio 2014 al dicembre 2016 e che continua a gestire ancora oggi per interposta persona. Solo una visita notturna ad Arquata del Tronto, fra macerie ancora non rimosse e abitanti senza tetto da più di un anno
Il convoglio Frecciabianca noleggiato dal Pd arriverà in stazione alle 18:15 ma solo per consentire all'ex premier di raggiungere in auto Arquata del Tronto e l'area del terremoto, dopo il tramonto. De Gasperi invece, 64 anni fa, fu accolto da una gran folla in Piazza Arringo. Altri tempi...
Il segretario del Pd arriverà con questo treno alle 18:15 alla stazione. Un treno "privato" proveniente da Civitanova e che non fermerà a San Benedetto. Sarà la prima volta (e probabilmente l'ultima) che una "Freccia" raggiungerà Ascoli
Tappa prima nel Fermano, al calzaturificio Romit di Montegranaro, e, da ultimo nel Comune dell'Ascolano epicentro del sisma di un anno fa
"Domenica, l'ennesima di tante più anonime, sarà una occasione ulteriore per ascoltare, con umiltà, senso di responsabilità, senza enfasi, con la voglia di fare sempre meglio per il bene di tutti''. Lo afferma il segretario regionale del Pd
Forza Italia, Sinistra Italiana, Possibile e Rifondazione Comunista sono contrari alla proposta del segretario nazionale del Partito Democratico, Matteo Renzi prevista il 21 maggio
Proposta del segretario nazionale del Partito democratico di inviare volontari, consiglieri regionali e parlamentari del Pd nelle zone terremotate il prossimo 21 maggio
L'appello che umilmente, ma con una rabbia che credo sia di molti, occorre rilanciare è questo: nessuno faccia il pagliaccio tra le nostre montagne ferite a morte. Nessuno si trasformi in uno strumento di propaganda. Abbiate rispetto.
6.464 i votanti in provincia. A Roccafluvione l'ex Presidente del Consiglio arriva al 95%. A San Benedetto non si ripete l'exploit di Orlando. Emiliano stranamente "pareggia" soltanto a Castorano
Il vicesindaco di Arquata all'assemblea nazionale del Pd sarà primo rappresentante per le province di Ascoli e Fermo: "Non ci nascondiamo che ci sono ritardi e che si può e deve accelerare"
L'ex presidente del Consiglio oscilla tra il 70& di Borgo Solestà e il 55% del Centro Storico. Il resto dei voti tutti ad Orlando, a secco il presidente della Puglia
Il Presidente della Regione conferma il suo appoggio all'ex Presidente del Consiglio mentre critica gli "scissionisti": "Calcolatori e cinici"
Il primo cittadino "aggiorna" scherzosamente il titolo del suo libro sul Presidente del Consiglio alla luce delle dimissioni a causa della sconfitta al referendum
Il testo, definito dal primo cittadino ascolano, "una lettera aperta di un Sindaco deluso dal Sindaco d'Italia" è un chiaro attacco all'attuale Premier
"E' stata l'occasione per i sindaci di avere una risposta diretta dal primo ministro e di porre quelle che sono le questioni più importanti del momento"
Un incontro che si sta tenendo al Teatro Don Bosco. Sul palco presenti anche il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il Commissario Straordinario Vasco Errani
Saranno presenti il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il commissario Vasco Errani, il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il presidente dell'Anci Maurizio Mangialardi
Al Politecnico di Milano, si è aperto un dibattito nel quale è stata data la possibilità di parlare brevemente delle associazioni che si sono costituite
“La riforma è stata presentata di nuovo – ha commentato il primo cittadino di Offida - per spiegare come questa interverrà sulle relazioni istituzionali fra i diversi livelli di governo del Paese e inciderà sulla vita dei cittadini"