
Corsi di formazione mirati ai fabbisogni delle imprese della moda nelle Marche
Finanziati dalla Regione con 920 mila euro del Fse e un’occupazione garantita almeno al 50%
Finanziati dalla Regione con 920 mila euro del Fse e un’occupazione garantita almeno al 50%
Nel pomeriggio di giovedì 1 settembre, nell’esclusiva location di Villa Malusa, a pochi metri di distanza dal Palazzo del cinema di Lido di Venezia, la Cna di Ascoli avrà l’onore di inaugurare il ricco calendario eventi di Casa Fabrique, lo spazio messo a disposizione dalla rivista Fabrique du Cinéma per incontri, proiezioni e dibattiti durante la 79a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Cinema Piceno pieno di studenti provenienti da Marche e Abruzzo per l'incontro sulle nuove frontiere della moda
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tecnico tra le tre aziende con Unicam, il suo spin-off EcCOItaly, e le società di consulenza Fideas e Smarteam, per sviluppare il percorso da adottare per il trattamento dei tessuti riciclati e i nuovi materiali ecosostenibili
Dal 20 gennaio al 10 marzo 2020 sarà possibile richiedere i contributi, ecco come
I corsi sono stati valutati dal Miur (Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca) tra i primi in Italia e sono progettati e realizzati in collaborazione con le aziende e le associazioni di categoria
Nel padiglione 3 di fieramilanocity dal 21 al 24 settembre si terrà la quarta edizione di TheOneMilano. In questi quattro giorni di fiera verranno svelate le collezioni moda
Vedrà la partecipazione di 6 università di 4 differenti paesi (Messico, Israele, Grecia, Italia) e il coinvolgimento di più di 100 tra ricercatori, designer, imprenditori, studiosi
Un grande successo di pubblico, catalizzato da artisti di rinomata professionalità che si sono esibiti all'aperto nell'atrio del teatro Ventidio Basso, rendendo piacevole il passeggio nel centro storico a turisti e residenti
Patrocinato dal Comune, l'appuntamento con la moda è previsto ogni quarto weekend del mese, gli artigiani della zona saranno esporranno prodotti di qualità
Stile italiano, saper fare, sostenibilità, rispetto dell'ambiente e di chi lavora. Le imprese della Cna (settore moda) protagoniste della Fiera Denim Première Vision 2018
Realizzare collezioni innovative per conquistare nuove quote di mercato nazionale e internazionale: è questo l’obiettivo del bando emanato dalla Regione
Venerdì 16 giugno la cantina Velenosi ha aperto le porte all'aperitivo che ha coniugato la pizza, l’alta cucina, il vino e le eccellenze ascolane. Evento organizzato da Laboratorio di Gusto
Due borse di studio per gli aspiranti creativi messe a disposizione da "Dienpi" e "Dilan". Gli elaborati dovranno essere recapitati entro il 31 gennaio
La moda e la creatività di giovani stilisti dell'Est europeo abbinate al fascino di modelle internazionali e ai piatti tipici del Piceno: è il mix frizzante della serata che si tiene martedì 18 giugno presso l'hotel Villa Sgariglia Resort di Campolungo
Un primo semestre del 2012 che presenta un consuntivo negativo. Il dato è stato diffuso dalla Confcommercio di Ascoli. Sistema Moda Italia :”A livello nazionale le prospettive dei i consumi interni, nel 2012, precipitano al -2,3%”.
La showgirl ascolana nota per la tormentata relazione con il musicista Marco Castoldi, in arte Morgan, si racconta a Picenooggi rivelando che oltre ad un fisico statuario c’è una laurea in economia ed una lunga preparazione artistica.