
Castel di Lama, arriva sul grande schermo “Finchè c’è il sole” per gli studenti delle scuole
Il film di Ernesto Vagnoni sarà proiettato il 28 maggio al cinema Città delle Stelle.
Il film di Ernesto Vagnoni sarà proiettato il 28 maggio al cinema Città delle Stelle.
La domanda complessiva per la rigenerazione urbana è di circa un milione di euro ed è stata presentata dai comuni di Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Spinetoli e Offida
Ecco in cosa consiste
Si terranno dal 21 giugno al 13 agosto. Il tema sarà lo Sviluppo Sostenibile
Il presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata interviene sulla gestione scolastica ascolana, leggi la sua nota
I Sindaci saranno in contatto diretto con la Prefettura e avvisati singolarmente sui dati giornalieri che riguardano il Covid-19, come da protocollo della Protezione Civile
E' stato definito il nuovo vice presidente, Alessandro Luciani, Sindaco al secondo mandato di Spinetoli, per l’esperienza maturata negli anni
Il sindaco di Colli del Tronto è stato eletto all'unanimità
L’ente, per massimizzare il risultato del monitoraggio sul territorio, ha predisposto il progetto creando un appalto unico, per poi ripartire i fondi per ogni comune
Il presidente Valerio Lucciarini, durante la seduta di Giunta, svoltasi nella mattinata del 21 giugno, ha affidato al neo primo cittadino Mauro Bochicchio la delega
La sceneggiatura è molto incisiva: non gira intorno al problema ma lo affronta e fa vedere le conseguenze per rendere meglio l’idea di cosa accade nella realtà dei fatti
Mette in rete le telecamere già esistenti a quelle che saranno installate a breve, i cittadini potranno sentirsi più sicuri rispetto ai furti e ai comportamenti illeciti
Entrambi i progetti metteranno in relazione i soggetti richiedenti con le aziende. Superato il concetto delle borse lavoro, utilizzate come ammortizzatori sociali a tempo, per questi nuovi percorsi si terrà conto delle varie sfaccettature
Con loro anche i Comuni di Roccafluvione e Castignano. I primi cittadini ribadiscono ancora una volta contrarietà al progetto Cas
“Ringraziamo i militari in congedo e non - ha commentato il presidente Lucciarini – per le loro donazioni spontanee fatte allo scopo di aiutare i territori colpiti dal sisma. Un nuovo mezzo andrà così a potenziare il servizio di trasporto"
Ciò è stato possibile anche al frutto delle donazioni spontanee di militari in congedo e non, per i territori colpiti dal sisma. Cerimonia a Roma
Raccolta di fondi di militari in servizio e in congedo, attivata all'indomani della scossa del 24 agosto 2016 che ha sconvolto tutto il centro Italia
Il sindaco di Spinetoli annuncia: "Esistono già due Cas (Centri di Accoglienza Straordinaria) che ospitano 22 immigrati e al massimo ne accetteranno altri due e non 37"
Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Pci e Associazione Qualcosa di Sinistra intervengono dopo quanto avvenuto al "Bov Fint": "Se ha commesso quelle violenze deve assumersene le responsabilità come uomo delle istituzioni. Non esistono motivi di goliardia"