
Tag università



Ascoli sempre più “Città Universitaria”: possibili nuovi corsi in Agraria e Fisioterapia
Aumenta la collaborazione tra Unicam e Università Politecnica delle Marche con positivi risvolti per la Città delle Cento Torri

Ecco la “Piceno University Card”, progetto del Cus per gli studenti della provincia
Sostegno dai Comuni di Ascoli e San Benedetto. Gli universitari avranno la possibilità di usufruire di prodotti e servizi acquistabili sul territorio necessari per la loro vita quotidiana


Università, gli studenti marchigiani avranno la propria “carta dei servizi”
Si potrà accedere a mense e biblioteche, al trasporto pubblico, a sconti di ogni tipo, alla gestione del proprio denaro e si potrà avere l’accredito diretto dei rimborsi spettanti

Adeguamento sismico e miglioramento energetico, 28 milioni di euro per quattro atenei marchigiani
Gli interventi sono stati presentati il 21 maggio nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e altri esponenti

“Voucher anche per corsi post laurea con meno di 120 ore e Summer School”
Con una delibera adottata questa settimana su proposta dell’assessore all’Istruzione Loretta Bravi, la giunta regionale ha esteso la possibilità di ottenere voucher per l’iscrizione a master universitari e a corsi di perfezionamento

“Marche in movimento con lo sport di classe”, progetto da un milione di euro
Il protocollo è stato siglato il 9 gennaio a Pesaro, alla presenza del presidente del Coni nazionale Giovanni Malagò, di quello regionale Fabio Luna, del direttore generale dell'Asur Marche Alessandro Marini, del sindaco

Via libera al piano per il diritto allo studio 2017-2019 nelle Marche
E' uno strumento nuovo, introdotto dalla legge regionale (n.04/2017) di riordino del sistema marchigiano per il diritto allo studio nell’ambito dell’istruzione superiore, per delineare, in maniera condivisa, le strategie

Residenze per studenti universitari, scaduto il bando ministeriale: 10 le richieste marchigiane
Casini, vice presidente dell'Ente: “Buona progettualità regionale, le graduatorie dopo l’estate. Confidiamo che le esigenze del nostro territorio possano trovare riscontro nei finanziamenti statali"

Adesioni da tutta Italia per il Master sulla ricostruzione post terremoto
" L'obiettivo - spiega il presidente Istao Pietro Marcolini - è formare 30 tra laureati, funzionari, professionisti come super-esperti di prevenzione, gestione dell'emergenza e programmazione"

Grande successo ad Ascoli per “GOing”, fiera dedicata all’orientamento
I numerosi studenti, provenienti anche da fuori regione, hanno preso parte con entusiasmo all’evento visitando i tanti spazi espositivi

Approvata riforma del diritto allo studio marchigiano con l’istituzione dell’Erdis
Una riforma che, come sottolineato dal presidente Ceriscioli, “non si prefigge di ridurre i contributi, ma di cogliere le opportunità per un cambiamento positivo del sistema”

Mattarella nelle Marche, Ceriscioli: “Rinascere è l’imperativo, servono risorse e mezzi”
Il presidente della Repubblica ha partecipato all'inaugurazione del 681^ anno accademico dell'Università di Camerino nella mattinata del 30 gennaio

Neve e maltempo ad Ascoli, chiusa anche l’Università
Sospensione sia delle attività didattiche, sia di quelle amministrative e di segreteria, impregiudicata ogni ulteriore determinazione connessa al perdurare della criticità

Sisma, all’Università di Camerino tornano gli studenti dei Campus
Lasciano la costa, dov'erano ospitati (soprattutto a Civitanova Marche, in provincia di Macerata e nel vicino Abruzzo, a Tortoreto, dove hanno trovato alloggio 360 studenti fuori sede)

A rischio il corso di laurea in infermieristica? Gli studenti di Ascoli protestano
"Dal 24 agosto, se non per un brevissimo periodo, siamo privi di una sede dove poter allestire aule didattiche e laboratori presso la quale poter proseguire il nostro percorso di studi"

Luciani: “Rivogliamo l’Università a Spinetoli. La minoranza fa demagogia”. VIDEO
Il sindaco di Spinetoli traccia un bilancio del 2016 e della metà del suo mandato: "Bilancio in avanzo per 2 milioni. Stiamo lavorando per far tornare qui l'Università di Macerata. La minoranza non è costruttiva"

Terremoto, 4 mila effetti geologici prodotti dal 24 agosto
I Geologi dell'Università di Camerino e della Regione Marche, in collaborazione con altri professionisti, hanno messo a punto una banca dati degli effetti di superficie della sequenza sismica