
Elezioni: ad Ascoli hanno rinunciato 30 presidenti e 45 scrutatori. A San Benedetto 11 presidenti e 35 scrutatori
Sono stati tutti sostituiti da altre persone
Sono stati tutti sostituiti da altre persone
I cittadini decideranno se restare in Abruzzo o passare nelle Marche
In quel giorno i cittadini saranno chiamati alle urne per decidere se rimanere nella provincia di Teramo o approdare in quella di Ascoli
A causa dell'emergenza Coronavirus. "E' quanto si apprende da fonti di Governo" si legge in una nota dell'Ansa
Così il presidente della provincia abruzzese, Diego Di Bonaventura: "L'annessione ad Ascoli non risolverebbe i problemi presenti in zona, anzi"
C'è la data in cui i cittadini decideranno se rimanere in Abruzzo oppure no
A darne l’annuncio è stato il primo cittadino di Ascoli, Marco Fioravanti, promotore dell'invito
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’ipotesi di cancellazione totale dei voucher per le imprese. "Uno strumento che ha aiutato ad avvicinare al mondo dell’agricoltura giovani studenti"
“E’ stato un dibattito ottimo. La nostra sfida per i diritti è appena cominciata e siamo pronti ad affrontarla. Questa è una sfida importante, per ridare dignità al mondo del lavoro"
Dopo la soddisfazione per la vittoria del 4 dicembre gli attivisti rilanciano la loro battaglia per la difesa dei valori della Costituzione Italiana
Il consigliere regionale di Forza Italia contesta duramente il presidente della Regione Marche che ha manifestato soddifazione per il risultato, il quinto a livello nazionale
Il primo cittadino "aggiorna" scherzosamente il titolo del suo libro sul Presidente del Consiglio alla luce delle dimissioni a causa della sconfitta al referendum
Si va verso un afflusso che nel Piceno supererà con grandi probabilità il 60%. Anche a San Benedetto alle 18 abbondantemente superato il 50%
In seguito ai danni causati dal sisma si è reso necessario il trasferimento. Coinvolte Scuola Media di Monticelli e della Scuola Elementare di Villa S. Antonio
Si inizia alle 21 nella sede della Pro Loco. In campo le diverse posizioni in merito al voto di domenica 4 dicembre
Il primo cittadino aderisce all'iniziativa a favore del Sì al referendum e promette di andare in piazza a rispondere ai cittadini. Ma a sinistra forte critica: "Non può farlo. Non rappresenta tutta la città né tutta la maggioranza, ma solo una parte". E cita una possibile violazione di legge. Anche il Comitato per il No chiede di verificare il suo comportamento
In futuro verranno rese note le date di altri eventi che riguarderanno l'alimentazione, l'uso dei social network, primo soccorso, gestione rifiuti, economia, antimafia ed altri ancora.
La deputata marchigiana sarà alle 18 a Palazzo dei Capitani, nel capoluogo provinciale, mentre alle 21 sarà al Kabina Welcome
Relaziona l'avvocato Riccardo Morelli, referente del Comitato del No regionale, e l'ex sindaco di Appignano Nazzarena Agostini.