
Festa della Liberazione, celebrato il 25 aprile nei luoghi simbolo della resistenza picena
L’omaggio delle istituzioni è avvenuto ricordando i valori fondamentali di pace, democrazia e libertà
L’omaggio delle istituzioni è avvenuto ricordando i valori fondamentali di pace, democrazia e libertà
La richiesta di aiuti per il Paese devastato dalla guerra era giunta da Ella, una donna ucraina, originaria di Rivne, da tempo residente a Villa Pigna
L’intervento godrà del finanziamento Pnrr per il Comune di Folignano di 1.160.000 euro. Nelle prossime settimane l’amministrazione presenterà il progetto alla cittadinanza in un’assemblea pubblica.
Sono state 26 le proposte arrivate da tutta Europa, 5 quelle ammesse all'ultima fase. I lavori inizieranno nel 2023 e termineranno a fine 2024
L'incontro è avvenuto nella mattina di lunedì 31 gennaio, ed è stato anche un'occasione per salutare e ringraziare il predecessore di Giorgioni il Luogotenente Enrico Palmieri, in congedo per sopraggiunti limiti d'età
"È una giornata importante, ma ogni giorno dell’anno è necessario custodire la memoria e insegnare ai più giovani con la testimonianza e con l’esempio che l’intolleranza e l’odio vanno combattuti sempre e dovunque" afferma il primo cittadino
Il primo cittadino: "Scrivo questo non solo per rassicurare tutti ma soprattutto per tornare nuovamente sull’argomento affrontato qualche giorno fa. Dobbiamo abituarci a convivere con questo virus, senza drammatizzare e senza creare delle psicosi collettive"
Quaranta mila euro sono stati erogati dal Governo al Comune in forza delle disposizioni contenute nel cosiddetto "Decreto Sostegni - bis"
Ecco quando, tutte le info
Il plesso sorgerà al posto dell'attuale scuola dell'infanzia di Villa Pigna e del sottostante teatrino, in via Barbarana.
Al via il progetto “In corpore sano”, eventi e manifestazioni, organizzati dalle due amministrazioni comunali e rivolti a persone di ogni età tra camminate, fitness, sport, yoga e iniziative plastic free
La novità raccontata dall'amministrazione
Nel corso dell'assemblea sono state poi approvate la revisione del Piano d'emergenza comunale-Rischio idrogeologico, sismico e antropico e la riacquisizione in piena proprietà di una porzione di area verde in località Piane di Morro per adibirla successivamente a parco
Al taglio del nastro il sindaco di Folignano, Matteo Terrani, insieme ai giovani della Sant'Antonio di Piane di Morro
Si tratta della sistemazione idraulica del sistema di regimazione delle acque bianche del capoluogo e del sistema di scarico all'interno del bacino del fosso
Il progetto è realizzato grazie all’intervento della Fondazione Carisap, che ha messo a disposizione del progetto di rete pubblico-privato duecentoventimila euro