
Il comico Francesco De Carlo al Palafolli di Ascoli, ecco quando
Un viaggio raccontato solo con un microfono e il linguaggio diretto della stand up comedy, per narrarci la fondamentale storia di Roma, oscena e violenta, ma anche molto divertente
Un viaggio raccontato solo con un microfono e il linguaggio diretto della stand up comedy, per narrarci la fondamentale storia di Roma, oscena e violenta, ma anche molto divertente
Il cartellone della nuova edizione è nato dopo le selezioni finali a cui hanno partecipato 56 compagnie da tutta Italia proponendo spettacoli differenti ma tutti particolarmente comici
Una delle caratteristiche della compagnia ascolana è quella di utilizzare coreografie e attrezzature del Circo contemporaneo nei propri spettacoli
Sabato 17 dicembre, alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo "Boa" che, tra acrobazie e riflessioni, apre una serie di domande sulla felicità.
La commedia, remake in chiave ascolana dell'opera del regista siciliano Salvatore Sottile, sarà portata in scena dalla compagnia "Sipario Aperto" di Pagliare del Tronto alle ore 17 e alle ore 21.
Alle ore 21, al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno, andrà in scena la commedia “Legami sconnessi” con la compagnia Grocà di Castellana Grotte.
Per la prima volta nel nostro territorio uno spettacolo unico nel suo genere, in cui, sabato 12 novembre, alle ore 21, si esibiranno il musicista Adriano Sangineto e la ballerina Ilaria Suss.
L'esilarante commedia della compagnia teatrale Castoretto Libero ha inaugurato con successo, sabato 5 e domenica 6 novembre, al PalaFolli di Ascoli Piceno, la XV edizione della rassegna di commedie.
Organizzata da Castoretto Libero, DonAttori e Li Freciute, con la collaborazione della compagnia dei Folli, si aprirà sabato 5 novembre, alle ore 21, con replica domenica 6 novembre, alle ore 17,30, con lo spettacolo “Il colore V”, debutto fuori concorso della compagnia Castoretto Libero di Ascoli Piceno.
La commedia, che si ispira a "Le operette morali", sarà portata in scena sabato 29 ottobre, alle ore 21, dalla compagnia Seiallazero di Bologna.
Sabato 22 ottobre, alle ore 21,15, la compagnia “Pochi ma Buoni come i maccheroni” metterà in scena la divertente commedia “Chiedo scusa”. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Condividere Onlus per finanziare il progetto a sostegno dell'istruzione per i bambini disagiati.
Sabato 6 novembre alle ore 21 presso il Teatro PalaFolli
Rappresentazioni dal 16 novembre al 28 marzo, giorno anche delle premiazioni
Grande partecipazione di pubblico per questa dodicesima edizione della rassegna di teatro amatoriale e per la prima edizione del concorso
Sabato 6 aprile in programma le ultime rappresentazioni della XII rassegna di teatro amatoriale iniziata a novembre al PalaFolli
Sabato 26 gennaio alle ore 21, quarto appuntamento della rassegna iniziata lo scorso novembre. Ospiti saranno gli attori della Compagnia La Bottega de Le Ombre di Macerata
Per il terzo appuntamento in cartellone, ospiterà la Compagnia Ronzinante Teatro di Merate, in provincia di Lecco, con “Un due tre… Shakespeare”
E’ la storia di due musicisti e cantanti, Mario e Antonella, che Eleuteri incontra a Montegallo nel marzo del 2016 dopo che entrambi decidono di trasferirsi da Roma al piccolo centro montano
Lo spettacolo, della Compagnia MeTe, che rientra nel progetto R.e.m.i., Rete Educativa Me Te per l'inclusione, è a ingresso libero. Per ogni informazione si potrà visitare il sito www.casadiasterione.it