
Gatto Panceri, Numa Palmer e Riccardo Foresi al ventennale del Festival della Canzone Ascolana
Presenteranno la serata al Ventidio Basso di Ascoli Angelo Carestia, Gabriele Brandozzi, Ilaria Buccheri e Savino Lolli. Tutti i dettagli
Presenteranno la serata al Ventidio Basso di Ascoli Angelo Carestia, Gabriele Brandozzi, Ilaria Buccheri e Savino Lolli. Tutti i dettagli
Dopo una selezione decisamente rigorosa, sono stati undici i brani ammessi alla finalissima e comunicati all’organizzatore del Festival Gabriele Brandozzi
I biglietti per assistere alla serata finale sono disponibili presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo e online attraverso le piattaforme Vivaticket e Happyticket
Sono già numerosi gli autori e gli artisti che si sono attivati nel preparare brani in dialetto ascolano per poter partecipare all’attesa kermesse musicale
Saranno selezionati 10 brani, interpretati sul palco del teatro Ventidio Basso da singoli cantanti e gruppi musicali
A pochi giorni dalla finale del Festival della canzone ascolana, al Ventidio Basso, l'organizzazione comunica i nomi degli ospiti e dei giurati che giudicheranno le 11 canzoni finaliste
Numerosi saranno gli ospiti della serata che si alterneranno sul palco alle esibizioni dei cantanti in gara.
La manifestazione, che coinvolge un sempre crescente numero di appassionati, è diventata negli anni una delle più importanti rassegne canore nazionali
Quest'anno la tradizionale kermesse di canzoni in lingua dialettale ascolana ha registrato il boom di iscrizioni, con la partecipazione alle selezioni di più di venti canzoni.
Durante la serata finale, oltre al vincitore del Festival, verranno consegnati altri due riconoscimenti: il Premio "Ivan Graziani" e il premio per il "Miglior Testo", scelto da una giuria di giornalisti
Verrà dedicato anche uno spazio a due alunni di Arquata del Tronto che leggeranno frasi come dedica per il loro amato territorio
Concorso canoro di brani inediti in rigoroso vernacolo ascolano. I cantanti protagonisti e i numerosi ospiti si esibiranno sul palcoscenico del Teatro "Ventidio Basso".
Il 5 aprile 2016 è l’ultimo giorno utile per le iscrizioni dei cantanti e la presentazione delle poesie. Al miglior testo verrà assegnato il premio Ivan Graziani.
C'è tempo fino al 10 aprile per l'iscrizione al sito www.festivaldellacanzoneascolana.it
Il premio per il Miglior Testo ha visto primeggiare ancora un brano scritto e musicato da Enzo Titta e cantato da Valentina Manni: “Dope la ruetta”.