
“Come fiori, cento acquarelli contro il cancro”, mostra a Colli del Tronto
La scelta del tema proviene dalla personale esperienza dell’autrice; la mostra è quindi un viaggio emozionale dell’artista in un momento particolarmente complesso e doloroso
La scelta del tema proviene dalla personale esperienza dell’autrice; la mostra è quindi un viaggio emozionale dell’artista in un momento particolarmente complesso e doloroso
Un altro piccolo passo dell’Associazione, che da oltre 25 anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita al malato oncologico e sostegno alle famiglie, per essere ancora più presenti e capillari sul territorio piceno
Il ricavato della vendita dei gioielli sarà interamente devoluto allo IOM che lo impiegherà per l’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e supporto alle famiglie.
Lo IOM grazie al contributo del progetto “Occhio alla Rete” offrirà 26 esami mammografici per le donne non vedenti e ipovendenti, che verranno effettuati presso la Senologia dell’Ospedale Mazzoni.
La Presidente IOM Ludovica Teodori: “Abbiamo accolto con gratitudine ed entusiasmo la proposta della Coldiretti Donne Impresa Ascoli Fermo"
Sarà possibile seguire l'evento dalle ore 16 sulla pagina Facebook dell’Istituto Spontini, dello Iom e della Bottega del Terso Settore
ASCOLI PICENO – Lo Iom ha partecipato ai tavoli di co-progettazione istituiti dalla Fondazione Carisap per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici e terminali. Grazie al… Continua »
Una serata in maschera con musica live e tanto divertimento per supportare l’associazione che s’impegna a garantire la miglior qualità e dignità di vita possibile al malato e alla sua famiglia.
Il "Mammotone Revolve" acquistato grazie ad un finanziamento di 50 mila euro della Fondazione Carisap
Le lezioni si terranno ogni venerdì, a partire dal 20 aprile, dalle 17.00 alle 19.00 e termineranno a fine giugno. Il progetto, patrocinato dall’Asur Marche Area Vasta 5, Associazione Italiana Donne Medico, Federfarma e Ordine dei Medici è realizzato grazie ad un contributo offerto dalla Susan G. Komen Onlus.
Tante le persone che hanno contribuito alla riuscita della serata e tante quelle che hanno sostenuto lo IOM prodigandosi nella vendita dei biglietti. La comunità ha risposto in modo solidale e numeroso e l'Associazione vuole pubblicamente ringraziare tutti coloro che hanno permesso di realizzare questo evento.
Lunedì 16 presso il C.C. Al Battente sono stati eseguiti 26 esami; purtroppo a causa di un guasto tecnico del mammografo nel pomeriggio non sono stati realizzate le mammografie.
Accanto alla assistenza domiciliare di anno in anno si è sviluppato il supporto psicologico con una psiconcologa offerto ai malati oncologici e ai loro familiari
Gomitolo Rosa e lo Iom di Ascoli Piceno Onlus hanno donato 300 gomitoli di lana alle donne del Comune situato nell'entroterra ascolano
Grazie al contributo di Bim Tronto e Fondazione Carisap, alle ore 12 del 10 dicembre aprirà il locale dove si svolgeranno attività di prevenzione e cura oncologica
Lo IOM Ascoli Piceno onlus, associazione di volontariato impegnata da vent’anni nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici, organizza un corso di formazione per volontari domiciliari rivolto a tutta la cittadinanza.
Prenotazioni chiuse per il raggiungimento del numero massimo. Dallo IOM:"Ringraziamo tutti i chirurghi senologi che si sono resi disponibili e l'Asur Area Vasta n.5 che ha supportato l'iniziativa concedendo gli ambulatori. "
Il Direttore del Distretto, Teresa Nespeca:"Dobbiamo cambiare il nostro modo di operare e cogliere quest'opportunità per migliorare. Avere dei cittadini che sono alleati."
Quella della prevenzione è una delle linee di attività sviluppate dallo Iom da oltre dieci anni per contribuire alla formazione di una cultura della quale l’associazione avverte sempre più il bisogno