
Camera Marche, il 5 luglio webinar su “Logistica 4.0 e blockchain” con Uniontrasporti
Secondo appuntamento di un ciclo di webinar informativi sulle opportunità relative alla trasformazione digitale, in collaborazione con Uniontrasporti.
Secondo appuntamento di un ciclo di webinar informativi sulle opportunità relative alla trasformazione digitale, in collaborazione con Uniontrasporti.
L'evento si colloca all'interno del progetto Eccellenze in Digitale, con un ciclo di webinar dedicato a come si sono evolute Facebook e le sue piattaforme e come le aziende possono sfruttare le opportunità derivanti dall'uso strategico di queste app.
Organizzato da Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche organizza, in collaborazione con DINTEC
L’iniziativa è nata in collaborazione con Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancona. Obiettivo raggiunto con soddisfazione quello di mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
Cantieri delle Marche , Clementoni, AMA-Aquilone e Loriblu; queste le quattro aziende marchigiane assegnatarie del premio innovazione SMAU.
Terzo appuntamento del ciclo Digital Export, dedicato al settore agroalimentare, in collaborazione con l'azienda speciale LINFA
Due appuntamenti formativi della Camera di Commercio delle Marche sul tema dell'export digitale. Il 25 febbraio il focus sarà sui settori del Made in Italy mentre il 3 marzo sarà dedicato ai settori del Manifatturiero
Un webinar gratuito, realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche , in collaborazione con eBay, per scoprire le opportunità dell'e-commerce e la convenzione Ebay-Unioncamere.
I chatbot come strumento per costruire nuove relazioni tra utenti e aziende ed enti e migliorare l'e-commerce . Realizzato dal PID Marche e Eccellenze in Digitale è correlato all'Internet Governance Forum Italia 2020.
Il portale è nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Ministero dello sviluppo economico per aiutare gli imprenditori ad orientarsi tra le principali strutture esistenti che supportano i processi di trasferimento tecnologico 4.0. Aiutati dai Pid oltre 100mila imprenditori sul digitale avanzato
Il percorso formativo è organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale e dalla società Ecocerved, in collaborazione con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il prossimo evento formativo destinato alle imprese si terrà il 19 maggio dalle ore 10. Tra i temi trattati: Registrazione del marchio, Diritto d'autore, Gestione dei nomi di dominio.
L'evento formativo si terrà il 23 Aprile dalle ore 10 alle 13 e sarà fruibile online e si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione per le imprese sulle applicazioni delle tecnologie 4.0 e il web marketing
L'evento formativo del 2 aprile "Di necessità virtù" parte dall'analisi dell'emergenza coronavirus che ha imposto a molte attività la chiusura, e ad altre di lavorare con nuove metodologie. Presentazione del caso "Mangia Marchigiano"
Durante il seminario verranno presentati alle imprese, i Cloud e le opportunità legate a queste tecnologie, insieme alle trasformazioni che queste comportano per l'organizzazione del lavoro.
La Camera di Commercio delle Marche ha contribuito ad organizzare insieme alla Regione Marche, con il contributo del Comune di Ancona questo grande appuntamento sulla open innovation.
Le 20 startup marchigiane selezionate per la partecipazione a SMAU, dal 23 al 25 ottobre a Fieramilanocity, grazie al sostegno di Regione Marche e di Camera di Commercio di Ancona, hanno potuto partecipare ad una giornata di formazione per prepararsi all’incontro con operatori e corporate internazionali presenti all’appuntamento del prossimo mese.