Camera Marche organizza il 4 marzo un webinar sulla cybersecurity e protezione per siti e reti aziendali.
La cybersecurity aiuta a garantire la continuità operativa e a minimizzare l'impatto di potenziali incidenti.
La cybersecurity aiuta a garantire la continuità operativa e a minimizzare l'impatto di potenziali incidenti.
Il ruolo della blockchain nel tracciamento delle filiere: tecnologie e ricerche. Il 25 settembre un Pid lab dedicato presso la Politecnica delle Marche
I Pid in questi anni hanno dato un forte impulso alla digitalizzazione soprattutto delle micro, piccole e medie imprese.
Il volume sarà presentato ad Ancona, presso la Loggia dei Mercantiil 12 aprile 2024, dalle 16.30 alle 18.30.
Il nodo delle competenze: quelle digitali sono necessarie per 6 assunti su 10, ma nel 45,6% dei casi sono difficili da reperire
Un incontro promosso da Camera di Commercio delle Marche, Az. Spec. LINFA e progetto SMAQ, in collaborazione con ICE.
Webinar formativo nell'ambito dei progetti del Punto Impresa Digitale e di Eccellenze in Digitale, e in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e con Infocamere
Nelle Marche il futuro non conosce stop. Dalla chirurgia, alla moda, all’agricoltura le applicazioni di AI sono a portata anche delle imprese più piccole grazie all'evento formativo realizzato dal Punto Impresa Digitale e in collaborazione con Univpm
Il laboratorio comprenderà l’incontro con casi di applicazioni pratiche e attività dimostrative delle soluzioni tecnologiche presentate.
Loggia dei Mercanti gremita e mille partecipanti on line per l'apertura dell'IGF Forum Italia 2022 ; un viaggio a 360 gradi nel cyberspazio, nella dimensione di internet e della rete.
Secondo appuntamento di un ciclo di webinar informativi sulle opportunità relative alla trasformazione digitale, in collaborazione con Uniontrasporti.
L'evento si colloca all'interno del progetto Eccellenze in Digitale, con un ciclo di webinar dedicato a come si sono evolute Facebook e le sue piattaforme e come le aziende possono sfruttare le opportunità derivanti dall'uso strategico di queste app.
Organizzato da Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche organizza, in collaborazione con DINTEC
I webinar sono rivolti ad imprese e professionisti si terranno il 10, 17 e 24 febbraio dalle ore 11 alle 13 e si collocano all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale", in collaborazione con Punto Impresa Digitale
L’iniziativa è nata in collaborazione con Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ancona. Obiettivo raggiunto con soddisfazione quello di mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
Cantieri delle Marche , Clementoni, AMA-Aquilone e Loriblu; queste le quattro aziende marchigiane assegnatarie del premio innovazione SMAU.
Il webinar gratuito e si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e supportato da Google.org
Iniziativa formativa Eccellenze in Digitale progetto promosso da Unioncamere e supportato da Google.org attraverso i Punti impresa digitale
Due appuntamenti formativi della Camera di Commercio delle Marche sul tema dell'export digitale. Il 25 febbraio il focus sarà sui settori del Made in Italy mentre il 3 marzo sarà dedicato ai settori del Manifatturiero
L'evento formativo si terrà il 20 gennaio 2021. Proseguono anche quest'anno le iniziative formative della Camera di Commercio delle Marche nell'ambito del progetto Eccellenze in digitale promosso da Unioncamere e Google.org